Articolo
- Adieu Moebius
un ricordo del visionario gigante del fumetto mondiale
Scheda
- Jean Giraud (Moebius)
il grande autore francese, creatore di mondi fantastici
Qualche pomeriggio fa ho comprato gli ultimi due volumi dedicati a
Moebius da Panini Comics.
Il primo è l'avvio della collana
Absolute Moebius: cartonato, prezzo relativamente contenuto, stampa
buona, carta patinata, ottima grammatura, colorazioni
tali e quali a quelle originali, lontane dagli standard sbalorditivi
datici dai software attuali ma evocativi dei
(meravigliosi) tempi che furono e... Moebius in tutto il suo
splendore. Parliamo dei capisaldi degli inizi, di ciò che
Moebius ha rappresentato prima della grande saga dell'Incal:
Opere già note che non fanno che confermare, oltre
alla bravura, anche l'importanza di Jean Giraud nel mondo
dell'immaginario e l'innovazione che il suo segno ha portato
negli stili grafici e narrativi di tutte le scuole fumettistiche.
Copertine Absolute Moebius n.1 e Absolute Moebius Special
Illustrazioni di Moebius
(c) 2012 Humanoides Associès - per l'Italia Panini Comics
Il secondo volume, una sorta di special della collana di cui sopra,
merita menzione perché è la prima opera postuma del grande maestro pubblicata in Italia.
Senza alcun apparato redazionale è Moebius nudo e crudo, al
massimo della forma.
C'è tutta la sua grande scuola
e uno stile grafico dove l'accuratezza delle prospettive, delle
proporzioni anatomiche e dei paesaggi lasciano senza
parole. Le sue vignette non sono semplici disegni ma fotogrammi
di scene in movimento:
Inutile:
Moebius è stato uno spartiacque nel fumetto mondiale.
Prima c'era il fumetto classico, dei grandissimi, dopo ci sono stati
geniali emuli quali Pazienza, Manara, Otomo, Miller,
Caza, con tutto quello che ne consegue. Basta guardare i loro segni
per vedere chiaramente quanto Jean Giraud sia stato
loro d'ispirazione.
L'altra sera, dopo aver acquistato queste due meraviglie, ho portato Arzak l'ispettore con me e, raggiunta la mia compagna, l'ho sfogliato per la prima volta con lei a fianco e mi sono commosso all'idea che mai più, mai più potrò provare quell'ebbrezza che ho provato per ben 32 anni ogni volta che scoprivo un'opera di Moebius. L'ho sfogliato e alla fine l'ho risfogliato e quando l'ho chiuso ho guardato la copertina e mi si è stretto il cuore. Grazie Jean Giraud. Grazie Moebius. Grazie Gir. In qualunque universo tu sia andato a finire, grazie.
Absolute Moebius n.1 - La cittadella cieca - 21,3x29, B., 56 pp., col. - 14,90. Absolute Moebius Special - Arzak l'ispettore - 24,5x35,5, B., 80 pp., col. - 15,90 Panini ComicsVedere anche...
Articolo
- Adieu Moebius
un ricordo del visionario gigante del fumetto mondiale
Scheda
- Jean Giraud (Moebius)
il grande autore francese, creatore di mondi fantastici