Soggetto/Sceneggiatura:
Gino D'Antonio
Disegni/Copertina:
Gaetano Cassaro / Gino D'Antonio
SERIE REGOLARE
n.10 "Pericolo giallo" - 64pp - 85.04
In due parole. .
A S.Francisco c'è Chinatown e due sono le tong rivali, il Granchio Nero e Le lanterne
rosse. Il capo di ques'ultimo ha una figlia, capricciosa, che si invaghisce di Bronco
e lo fa rapire per soddisfare le proprie voglie, ma Bronco non è favorevole ed il padre di lei
decide, viste le sue qualità, di usarlo per mettere a tacere la banda rivale. Sennonché tra
tradimenti vari, doppi giochi e colpi di scena degni di un Carnevale cinese, entrambe le bande
finiranno male, ma per i nostri la vita successiva sarà dura, inseguiti dalla loro vendetta.
Note e citazioni
- Bella da fuoco alla casa di Chang: essendo le case fatte di legno, c'è il
pericolo che tutta S.Francisco bruci. La cosa accadrà veramente 45 anni dopo (ora siamo nel 1862)
a seguito del disastroso terremoto che colpì la città californiana.
- Ming, cinese, è anche il nome dell'imperatore contro cui combattè Flash Gordon,
così, come Aura è il nome della figlia anche nella saga disegnata da Alex Raymond.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
- Ming:
"... considero l'onestà un fattore del tutto trascurabile in una tratttiva d'affari."
Personaggi
Bronco
Bella Madigan
Tango uomo al servizio di Aura
Aura cinese, figlia di Ming
Ming capo della setta de Le lanterne rosse
Chang capo della setta de Il granchio nero
cinesi della setta de Le lanterne rosse
cinesi della setta de Il granchio nero
Locations
S.Francisco
Chinatown
casa di Chang
casa di Ming
Elementi
lotta tra sette cinesi
lavanderie cinesi
|