ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





  Panama
Codice: [9] 64pp
Rating:
scheda di Marco Zucchi


In due parole. .

Sulle tracce degli ori di Padre Pierre, i nostri arrivano a Panama, dove in una specie di caccia al tesoro, inseguono in continuazione, causa i suoi spostamenti, il colored Pitagora. Con l'aiuto di un capitano di nave siciliano, la giungla panamense non avrà segreti per loro, che alla fine troveranno il ladro. Peccato, per lui, che questi si sia montato la testa, atteggiandosi a Napoleone o Bokassa pre tempi.


Note e citazioni

  • Pitagora si è indubbiamente montato la testa: a pag.4, IV vignetta, lo vediamo con la mano destra dentro la giacca, come Napoleone.

  • Sempre Pitagora ricorda con anticipo un altro uomo di colore Bokassa, l'imperatore della Repubblica Centrafricana, noto per molte stramberie. Nell'occasione Pitagora vuole per cena fragole di bosco.

Incongruenze
  • Pag.44, III vignetta: Pitagora usa la prima persona singolare ("Vi odio") anziché la prima plurale ("Vi odiamo"), ovvero il plurale maiestatis usato sino ad ora.

  • A pag.55, III vignetta, un banale errore di lettering: non sono state chiuse le virgolette di "El Supremo".

La frase
  • Il capitano Mattanza a proposito di Pitagora:
    "Spesso non c'è peggior tiranno del pezzente che sale al potere!"


Personaggi

Bronco Bella Madigan Turi Mattanza ex capitano della nave Passiflora, abbandonato dalla ciurma, causa Pitagora, su un'isola e recuperato da Bella e Bronco capitano nave che porta Bella e Bronco a Panama sulle tracce di Pitagora indios della giungla panamense ciurma di Mattanza Pitagora ora El Supremo [+] autonominatosi padrone dell'isola ex proprietario dell'azienda dove si è installato Pitagora

Locations

nava che trasporta Bella e Bronco a Panama Panama giungla panamense azienda dove si è installato Pitagora

Elementi

desideri di grandezza recupero refurtiva schiavitù
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §