

Le Storie 6

Ritorno a Berlino
- Trama
L'anziano sicario René torna a Berlino per occuparsi di un incarico ricevuto venticinque anni fa, proprio mentre qualcuno attenta alla vita del giovane inviato televisivo Max.
Valutazione
ideazione/soggetto






5/7
sceneggiatura/dialoghi






7/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







87%
Recensione
- Le avventure di un killer sentimentale
una delle ultime storie di Paolo Morales
Anteprima
- Le Storie... l'Avventura continua
16 tavole e 4 cover in anteprima
data pubblicazione 13 Mar 2013
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

tag
Killer, Muro di Berlino, massoneria, neonazisti, cospirazione politica
Annotazioni
- Il sesto numero delle Storie è firmato da Paolo Morales e Davide De Cubellis. Paolo Morales, autore recentemente scomparso, cui è dedicata la rubrica Storyteller del mese, ha iniziato a collaborare con la Sergio Bonelli editore nel 1992, come disegnatore di Martin Mystère, e in seguito anche come sceneggiatore. Davide De Cubellis ha collaborato con Morales dal 2003: illustratore, ha realizzato la copertina del decimo Dylan Dog Color Fest, pubblicato il mese successivo a Ritorno a Berlino.
- Pag.7, l'antefatto della vicenda, raccontato in flashback, è ambientato durante la caduta del Muro di Berlino, il 9 novembre 1989, prologo della riunificazione della
Germania , della fine del blocco sovietico e della Guerra Fredda. - Pag.14,
Max , il giovane coprotagonista della vicenda, inviato di una trasmissione stile Le Iene, legge il romanzo ilDoctor Faustus di Thomas Mann a colazione. - Pag.33, altrettanto acculturato pare
René , l'anziano killer che protegge Max da una banda di naziskin, citando la prima legge della semiotica. - Pag.71-75, dopo essere scampato all'ennesimo attentato, Max riesce a ricordare l'assassinio della madre, cui aveva assistito da bambino, e che, sotto-shock, aveva rimosso dai propri ricordi.
- Pag.97-102, alla base di tutti i problemi di Max sta una cospirazione politica, ordita dal giudice
Heric Fechter , chiamata Osiride 2. - Per fattezze e mestiere, René ricorda un altro killer ideato da Morales, Peter Shubert, comparso nell'episodio Furia omicida (MM 228-229) di Martin Mystère. Segnalazione di C.Di Clemente
La frase
- René:"Ti chiedi mai cos'è che fa di te lo stesso uomo a un anno e a novanta anni?"
Max:"Mmm... l'anima?"
René:"Credi che abbiamo un'anima, Max?"
Max:"Dipende dalle persone."
René:"Forse un giorno riusciranno a programmare un calcolatore in modo da isolare l'invariante che ci distingue da chiunque altro."
Dialogo tra padri e figli, pag.44
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Le avventure di un killer sentimentale
una delle ultime storie di Paolo Morales
Anteprima
- Le Storie... l'Avventura continua
16 tavole e 4 cover in anteprima