- Giovedí, 9 Marzo 2006| bradbarron/ | Schedadi S.GelibterNote Nell’albo compare nuovamente Daniel Millard , giornalista della CBS, che era già apparso nel n.4 della serie. In quest’albo è tuttavia posto in secondo piano e, alla fine dello stesso, non seguirà Brad nelle sue nuove avventure. Anche in questo albo, come nel precedente, il passato di Brad Barron assume un ruolo importante (>>)
- Domenica, 5 Febbraio 2006| bradbarron/ | Schedadi S.GelibterNote Tito Faraci aveva già precisato che Brad Barron si muoverà tra i grandi generi popolari dell'immaginario degli anni Cinquanta”. In questo albo la storia narrata è di genere bellico . Gran parte della storia è frutto di una allucinazione, che ripercorre un evento storico della Seconda Guerra Mondiale: lo sbarco in Normandia . (>>)
- Giovedí, 26 Gennaio 2006| bradbarron/ | Schedadi C.Di ClementeCommento critico Diciamolo, l'inizio è ingannevole. Sembrerebbe che la vita di Brad sia finalmente giunta ad una svolta. E invece, una manciata di vignette ed il tira e molla con i Morb riparte da capo. N.9, che segna la metà del guado, ma che avrebbe potuto essere benissimo il n.3 o 4, con buona pace di chi avrebbe sperato, per (>>)