

Devil & Hulk da 116 (Dicembre 2005) a 118 (Marzo 2006) "Devil: Decalogo (Daredevil: Decalogue) di Brian Michael Bendis & Alex Maleev"
Non avrai altro Devil?
Un Anno di Buio...
I lettori abituali di Devil sanno che, nella lunga e interessante gestione di Brian Michael Bendis e Alex Maleev, esiste un vuoto temporale di dodici mesi circa. I due autori hanno, infatti, avvolto nell'ombra gli eventi accaduti nell'arco di tempo compreso fra il crollo (definitivo?) di Kingpin e la trasformazione di Matt Murdock nel nuovo Boss di Hell's Kitchen (veri snodi "chiave" dello splendido ciclo di Bendis & Maleev). Con "Decalogo", saga in 5 parti dichiaratamente ispirata al ciclo cinematografico di Krzysztof Kieslowski, si cerca di colmare questa lacuna."Il Diavolo tra noi"?
In una chiesa di Hell's Kitchen un gruppo di uomini e donne si riunisce per una Terapia di Gruppo insolita: confrontarsi sull'argomento "Devil", sulla sua reale identità (recentemente rivelata sui tabloid), le motivazioni che lo spingono a vestirsi da Diavolo e contemporaneamente professarsi "Giustiziere".Ognuno di loro ha visto la propria vita cambiare grazie all'intervento di Devil, sia in bene che in male. Ogni capitolo della saga vede quindi come protagonista un membro del gruppo e la sua storia:
Ogni capitolo della saga vede quindi come protagonista un membro del gruppo e la sua storiauna tossica che si risolleva il giorno in cui Devil assume il comando del quartiere; il figlio di un delinquente che cerca di compiacere il padre in galera con un gesto estremo ai danni di Murdock; un'impiegata che ha conosciuto colei che, per poco, sarà moglie di Murdock... vicende che rievocano altrettanti comandamenti e che pongono Devil come Dio con cui questi disperati devono fare i conti o intorno al quale ruotano le loro vite.
Favorevoli e Contrari
I lettori si sono divisi nei confronti di questa saga: c'è chi la giudica una storia struggente e molto interessante; altri la ritengono un mero "esercizio di stile" piacevole alla lettura, ma che non aggiunge nulla alle vicende dell'Uomo Senza Paura. Noi ci inseriamo nel mezzo: in effetti da qualche mese a questa parte sembra che la brillante vena creativa degli autori si sia un po' inaridita nei confronti di questa testata.Dopo aver estratto dal cilindro trovate splendide (la fine di Kingpin, lo smascheramento di Devil, i suoi nuovi "poteri" e il matrimonio durato un anno) avvertiamo un certo "stagnamento" , quasi fosse finita l'ispirazione. Tutto questo, però, non deve impedirci di riconoscere una bella storia quando ce ne capita una davanti. "Decalogo" è ben scritta, ben disegnata, riesce ad alimentare la curiosità di scoprire cosa accadrà alla fine (c'è un filo che unisce quasi tutti coloro che sono presenti alla riunione, e non si tratta solo di Devil...) e sembra confermare la notevole affinità di scrittore e disegnatore con questo personaggio. Quindi il nostro parere è chiaro: abbiamo visto di meglio su queste pagine negli ultimi tempi, ma averne di storie "medie" di questa levatura! Devil & Hulk da 116 (Dicembre 2005) a 118 (Marzo 2006) (Daredevil Vol. 3 #71/75 - Maggio/Settembre 2005 - Marvel Comics) Panini Comics - 17 x 26 cm, spillato, colore, 3 € - bimestrale