

IT-DP-95

Vampiri di Nadvora, I
- Trama
Il ritrovamento di una mummia in un ghiacciaio della Romania porta Harlan sulle tracce di un antichissimo Maestro.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







61%
data pubblicazione Feb 2008
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

tag
Maestri, preistoria, mummia
Annotazioni
Note e citazioni
- Il prologo della vicenda è ambientato 5300 anni fa, nell'età del Rame, o Calcolitico. E' un record, per Dampyr. L'Età del Rame è un periodo della preistoria considerato di transizione verso la metallurgia: in questa fase infatti si cominciano ad usare i metalli ma solo come artigianato secondari, mentre la pietra e l'osso sono i materiali maggiormente usati per gli strumenti principali.
- La mummia ritrovata nei ghiacciai di
Nadvora viene esplicitamente paragonata a Otzi, l'uomo delSimilaun ritrovato sulleAlpi Venoste nel1991 . Dopo lunghi studi alla mummia è stata attribuita un'età di circa 5000 anni. Prima di arrivare a questa datazione, alcune persone si erano fatte avanti ritenendo che il cadavere appartenesse a qualche loro caro scomparso negli anni precedenti. Attorno al ritrovamento di Otzi si è sviluppata la leggenda di una maledizione, poichè l'alpinista che per primò trovò la mummia è morto nel 2004 cadendo proprio in un ghiacciato, e sono morti per le cause più disparate anche altre 5 persone a diverso titolo coinvolte nel recupero dell'uomo del Similaun. Harlan continua ad essere perseguitato dalle apparizioni oniriche di suo padreDraka , che sembra aver messo da parte il risentimento per quanto accaduto nell'albo precedente, e annuncia al figlio che dovrà, in qualche modo, proseguire la sua opera. Un'anticipazione che forse non si riferisce solo a quanto accade in questo albo.-
Harlan si trova ad assistere all'esumazione di un cadavere che alcuni superstiziosi concittadini ritengono appartenere ad un Upyr. Il cadavere viene impalettato e bruciato. Come Harlan stesso confessa, è ciò che lui faceva quando incontrò
Kurjak , nel n.1 "Il figlio del Diavolo" - Harlan parla di un paese siciliano in cui avvengono incendi inspiegabili. Si riferisce con tutta probabilità a
Canneto di Caronia , dove negli scorsi anni si sono verificati fenomeni elettrostatici e pirici che nessuno è mai riuscito a ricondurre ad un'unica spiegazione reazionale e scientifica.
La frase
"La conoscenza ti aiuterebbe a comprendere le scelte che ho fatto in un lontano passato e forse capiresti che le mie decisioni non sono state così terribili come credi. Nei secoli addietro, ho fatto quanto era in mio potere per ottenere un certo equilibrio. Tu, adesso, dovrai continuare ciò che io ho iniziato".Personaggi
![]() | Harlan |
![]() | Kurjak |
![]() | Tesla |
![]() | Draka |
![]() | Mhorag, Maestro [+] |
![]() | Tur e Mogh, uomini preistorici [+] |
![]() | Anderyan, assistente universitario di paleologia [+] |
![]() | Nika, fidanzata di Anderyan |
![]() | Sinisa e Piotr, collaboratori di Anderyan [+] |
Locations



Elementi


