

IT-DP-121

Casa di Faust, La
- Trama
Tesla è tormentata dalle visioni di Samael, che minaccia di portarla via se Harlan e Caleb non lo aiuteranno a ritrovare uno specchio alchemico che permette di interagire con la "Dimensione nera". Ma come fare a lasciare un oggetto così pericoloso nelle mani del "principe dei seduttori"?
Valutazione
ideazione/soggetto






6/7
sceneggiatura/dialoghi






6/7
disegni/colori/lettering






6/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







87%
Recensione
- Dieci e oltre
il decennale di Dampyr
data pubblicazione Apr 2010
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Samael, Dimensione nera
Annotazioni
Note e Citazioni
- Nella rubrica della posta si torna a parlare del Dampyr del passato (intra)visto nel n.119 "L'amante del vampiro". Basandosi su quanto detto nel n.5 "Sotto il ponte di pietra", viene specificato che
Caleb ha parlato di un solo Dampyr del passato e non due. In realtà in quell'albo Caleb fa due dichiarazioni in apparente contrasto fra loro: a pag. 28 sostiene "I Dampyr sono rarissimi. Ce n'è stato uno secoli fa, ma io non l'ho mai incontrato", mentre a pag. 36 dice adHarlan "A mia conoscenza sono esistiti solo un paio di Dampyr, prima di te". La frase da tenere in considerazione è quindi la prima. - Esordio ai pennelli su Dampyr (e in casa Bonelli) per Fabiano Ambu, cagliaritano classe
1972 , già disegnatore di Nemrod e de L'insonne, nonchè del discusso "Il massacro del Circeo". - Gli alchimisti John Dee e Edward Kelley sono figure realmente esistite, così come Rabbi Loew e Francis Walsingham, responsabile del servizio di spionaggio di Elisabetta I.
Dee eKelley sono gli ispiratori degli omonimi personaggi presenti in Martin Mystère, sedicenti discendenti dei due alchimisti elisabettiani.- Gli abitanti della "Dimensione nera" non sono tutti malvagi come quelli sin qui visti.
Samael è stato messo sotto inchiesta dal Consiglio infernale per quanto accaduto nel n.105 "I principi dell'inferno", ma lui non sembra dare peso alla cosa.- Nel corso della vicenda viene citato in un paio di occasioni l'imperatore Rodolfo II, e non a caso nello studio di Caleb fa bella mostra il ritratto dell'imperatore in veste di Vertunno, opera di Giuseppe Arcimboldo (pag.36, seconda vignetta).
- Sempre nella rubrica della posta viene annunciato il secondo Maxi Dampyr in uscita la prossima estate, sceneggiato a otto mani ma con un unico disegnatore.
Personaggi


















Location



Elementi

Vedere anche...
Recensione
- Dieci e oltre
il decennale di Dampyr