

IT-DP-91

Cacciatori del sogno, I
- Trama
Le isole del Mediterraneo non portano bene alla bella Sophie Mutter, che dopo la Sardegna incappa in manifestazioni soprannaturali anche in Corsica. E ovviamente sarà Harlan ad intervenire, anche perchè è la sua vita ad essere in gioco...
Valutazione
ideazione/soggetto






5/7
sceneggiatura/dialoghi






6/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







75%
data pubblicazione Ott 2007
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Corsica, mazzéra: Sophie Mutter
Annotazioni
Commento
Mauro Boselli torna ad occuparsi del folklore mediterraneo, e dopo aver mostrato nel n.59 le "Accabadoras" della Sardegna, qui si sposta di poco più a nord, trattando il mito còrso dei mazzéri. Rispetto all'avventura sarda (con cui ha molto in comune) questa storia si svolge totalmente nel presente, ma è ugualmente divisa in due piani: quello della realtà e quello del sogno. E' proprio la sovrapposizione di questi due livelli, validamente illustrata dal tratto di Nicola Genzianella, il principale motivo di fascinazione di quest'albo, che porta anche avanti il rapporto tra Sophie Mutter ed Harlan.Note e citazioni
- Al centro di questa storia c'è una mazzéra, figura tipica del folklore corso. I mazzéri vivono a metà tra il mondo reale e il mondo dei sogni, ed è proprio nel territorio onirico svolgono una caccia, il cui esito si ripercuote su persone reali.
- E' la prima apparizione della
Corsica nella serie. Il n.59 "Le Terminatrici" era incentrato sul folklore sardo, e i punti di contatto tra le due storie sono molteplici, a partire dalla presenza della bellaSophie Mutter , che in entrambi i casi rimane vittima di una sorta di possessione soprannaturale. - Sophie si è definitivamente trasferita in
Sardegna per seguire il suo compagnoAngelo Sanna (apparso per la prima volte ne "Le Terminatrici"), che però non la segue nella sua visita in Corsica e, ancora una volta, si mostra molto scettico riguardo le manifestazioni soprannaturali di cui la ragazza è testimone e vittima (e la ragazza lo ricambia tradendolo conHarlan ). - Viene citato il FLNC. Il Fronte Nazionale di Liberazione della Corsica è un'organizzazione che chiede l'indipendenza della Corsica dalla
Francia . Dal1976 , anno della sua fondazione, si è contraddistinto per un gran numero di attentati dinamitardi, atti dimostrativi e rapine contro tutto quanto sia legato alla Francia, che lo ha dichiarato organizzazione terorista.
La frase
"Quando il mazzéru uccide in sogno una bestia, sia essa un cervo, un cinghiale o un lupo, come è accaduto a Sophie, riconosce in essa i lineamenti di una persona vivente. Da quel momento il destino della vittima è segnato. Gli resta da viveer un numero imprecisato di giorni, ma sempre dispari...da soli tre giorni a un anno intero. Ma oltre questo termine non ha scampo alla morte".La signadora
Personaggi
![]() | Harlan |
![]() | Mutter, Sophie |
![]() | Culioli, Catarina, mazzéra |
![]() | Multedu, Letizia, signadora |
![]() | Spada, Marcu mazzéru salvadore, ex guerrigliero del FNLC |
![]() | Padre Jacques Colombani |
![]() | Sanna, Angelo, fidanzato di Sophie |
![]() | Dottor Poli |
Locations






Elementi


