|
| ||||||||
|
Biografia
1977| Frequenta l'Istituto d'arte di Modena e va a bottega dal mitico Bonvi. 1978| E' l'anno di due collaborazioni importanti: con Silver per le prime storie di Cattivik, facendo lettering, retini, inchiostrazioni (le prime) e matite; con Roberto Ghiddi per Granata Press. 1980| Lavora per CartonCine Animazioni (Supergulp). 1981| Ideazione di una strip a fumetti su Totò. 1982| A bottega da Clod. 1986| Dopo avere collaborato per alcuni anni con Autosprint ed Il Guerin Sportivo, facendo vignette ed illustrazioni, ed essersi occupato di pubblicità, pittura e fotografia, collabora con la rivista Pif, rivista per ragazzi francese, realizzando storie su testi di diversi autori, tra i quali Corteggiani. 1988| Riprende a collaborare con Silver con Lupo Alberto e con Cattivik; nello stesso anno inizia la pubblicazione sul mensile del lupo della sua serie I girovaghi. 1989| Coideazione dell'inserto satirico Gazza ladra per la Gazzetta di Modena. 1990| Iniziano le sue sceneggiature (oltre ai disegni) di storie per Cattivik, storie apparse sull'omonimo mensile, di cui dal N.3 disegna anche le copertine (compito che svolge a tutt'oggi). 1992| Inizia a pubblicare vignette ed illustrazioni per Comix. 1994| Inizia a collaborare con Massimo Caviglia, illustrando opuscoli informativi e successivamente realizzando vignette per Smemoranda. 1996| Illustra manifesti per il Teatro Comunale di Modena, cui seguiranno illustrazioni per giornali/opuscoli del Comune di Modena e per la Provincia di Modena. 1998| Realizza una storia a fumetti da un soggetto di Mario Monicelli per il film Capelli lunghi, film mai realizzato. 2000-2001| Nascita di Leo Pulp, personaggio per Sergio Bonelli Editore. E' il coautore insieme a Claudio Nizzi.
"...In una eventuale classifica (fra gli autori che hanno lavorato su Cattivik, ndr) è ovvio che riserverei un posto d'onore a Massimo Bonfatti..."
Bonvi, in Tutti gli uomini di Cattivik, "...Uno Zelig dell'illustrazione umoristica, uno che passa tranquillamente dal fumetto di largo consumo alle caricature dei VIP...Un artista completo..." Massimo Caviglia, in Cattivik by Massimo Bonfatti, settembre 1994
"...in Bonfa il genio si esprime nella quotidianità, quando nel corso di una tranquilla chiacchierata, se ne esce con una battuta micidiale che fa capire come la carriera di fumettista nel settore
umoristico non sia affatto casuale..." Franco Spiritelli, in Catalogo Umbra Fumetto, settembre 1996
|
|