

IT-DD-CF3d

Buio nell'anima, Il
- Trama
Londra, misteriose morti pare abbiano lo stesso assassino: un mostro emerso dal buio. Dylan viene chiamato ad indagare e spunta fuori il nome di Philip Crane. Non ci sono più dubbi, Mana Cerace è tornato.
Valutazione
ideazione/soggetto






3/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







57%
Recensione
- Molto colore per nulla
l'ennesimo speciale...ma ben poco speciale
data pubblicazione 8 Ago 2009
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

colori di

copertine

tag
Albi a colori bonelliani, Philip Crane, Mana Cerace, Buio
Annotazioni
Note
- Il Buio nell'anima, titolo di questa storia è anche il titolo dell'ultimo film di Neil Jordan, già regista di "Intervista col Vampiro", con protagonista Jodie Foster.
- È questa la terza volta che Chiaverotti scrive di Mana Cerace sulle pagine di Dylan. L'esordio di Philip Crane risale infatti al n.34 "Il buio" per i disegni di Pietro Dall'Agnol. Il secondo episodio si ebbe poi nel '92 con il n.68 "Lo spettro nel Buio" per i disegni di Luigi Picatto.
- In tre storie i tre titoli non potevano non contenere il sostantivo "buio".
- I tre cimeli che il signor Badland mostra a Dylan sono tutti a lui, in un modo o nell'altro, già noti. Con Jack the Ripper Dylan ha avuto più o meno a che fare nel n.2 "Jack lo Squartatore". Il Dottor Killex l'ha incontrato prima nel n.80 "Il cervello di Killex" e poi nel n.129 "Il ritorno di Killex". Infine con Lama di Rasoio Dylan si scontrò nell'ononimo n.28. Tutti e tre i cattivi sono apparsi in storie scritte da Tiziano Sclavi.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
-
"Io tornerò Dylan! In un altro sogno... di sangue..."
La promessa di Mana Cerace a fine albo, pag. 130
Personaggi
Locations



Vedere anche...
Recensione
- Molto colore per nulla
l'ennesimo speciale...ma ben poco speciale