

IT-DD-al06

Vivaio, Il
- Trama
Dylan si prende cura di "Io", una bellissima, misteriosa e spaurita ragazza rimasta coinvolta, suo malgrado, in una brutale serie di omicidi in ospedale, nonché sottoposta alle minacciose mire di altri personaggi...
Valutazione
42%
Recensione
- Io e Dylan
l'inferno in Terra
data pubblicazione 23 Mar 2006
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine

tavole o vignette


tag
inferno, demoni, clonazione
Annotazioni
Note
- La ragazza
Io si rivela essere un demone della razza dei guardiani, estintasi in tempi antichissimi. - La figura del reverendo
Semeth , omicida fanatico religioso, ricorda molto quella del reverendo BlackLaw (n.155), anche se quest’ultimo non era un vero prete ma soltanto un pazzo con manie religiose. - Oltre alla consueta rassegna su libri, film e videogiochi horror dell’anno, l’almanacco presenta i dossier "Orrori d’Oriente"(dedicato ai registi, scrittori e disegnatori asiatici), "Stregati dalla luna" (sui tanti volti dell’Uomo Lupo nel cinema) e "Incubi Padani" (sui film horror del regista Pupi Avati).
Incongruenze
- Pag.62-63, il salto spiccato da Dylan per bloccare l’energumeno che porta in braccio l’addormentata Io non sembra compatibile con il fatto che sia solo il cattivo a cadere giù per le scale.
- Il concetto alla base della storia, secondo cui la terra è uno dei tanti inferni (un fatto strettamente legato alla razza dei demoni guardiani presentati) è in palese contrasto con l’intero universo dylaniato: dalla presenza ricorrente di una figura come la Morte a episodi come il n.46 oppure lo Speciale 9 in cui la separazione tra il mondo dei vivi e quello dei morti è netta.
Personaggi










Locations











Elementi





Vedere anche...
Recensione
- Io e Dylan
l'inferno in Terra