Soggetto, Sceneggiatura, Disegni, Copertina:
Suzue Miuchi
I GRANDI CLASSICI - ORION EDIZIONI
n.16 "Pioggia passeggera" - 181pp - 03.01
Traduzioni / Adattamento testi:
Monica Malavasi / Barbara Rossi
Adattamento grafico e lettering:
Andrea Renzoni / Alcadia S.n.c.
In due parole. . .
Maya č appena stata informata della tragica morte della madre, e questo condiziona pesantemente la sua resa come attrice. Tuttavia, l'affetto della signorina Mizuki, e le attenzioni dell'ammiratore segreto sembrano restituire una certa linfa alla ragazza. Quel che nessuno avrebbe potuto prevedere č il tranello di Norie Otobe, che, appena prima del debutto, rivela a Maya il crudele ruolo ricoperto da Masumi Ayami nella morte della madre.
Maya č traumatizzata
|
Maya cerca di recuperare
|
La veritą travolge Maya
|
Lo shock per la notizia ha un'effetto devastante su Maya, che, in preda alla disperazione, fugge con dei motociclisti sbandati al soldo di Norie, che la drogano e la abbandonano in una spiaggia deserta. Il giorno seguente, ovviamente, Maya non riesce ad arrivare in tempo per la prima, e la sostituta prescelta č proprio Norie Otobe, che aveva calcolato ogni variabile pur di riuscire a rubare il posto a Maya. Questa sconsiderata e sfortunata azione porta Maya verso un'improvvisa decadenza: la subdola Norie sfila a Maya il ruolo in "Shangrilą" e anche in "Lo splendore del cielo", la stessa Maya viene cacciata dal mondo dello spettacolo, e le viene persino impedito di continuare a frequentare . Per Maya, sembra la fine della sua breve ma brillante carriera di attrice... Solo Ayumi decide di credere ancora in lei, e di sfidare la diabolica Norie proprio nel campo della recitazione.
Maya, disperata, beve dell'alcool
|
La diabolica Norie Otobe
|
Ayumi sfida Norie Otobe
|
Frase
Lettura alla giapponese
Ayumi (pensiero): "Norie Otobe... cosģ meschina con un'attrice come lei! Non posso perdonarla!"
|