Soggetto/Sceneggiatura:
Federico Memola
Disegni/Copertina:
Giacomo Pueroni / Giancarlo Olivares
Lettering:
Cristina Bozzi
SERIE REGOLARE
n.22 "Il volo dell'Albatross" - 94pp - 01.01
n.23 "La donna dai due volti" - 94pp - 01.02
n.24 "Il momento di uccidere" - 48pp - 01.03

  
In due parole. .
L'Albatross, ultimo ritrovato dell'aeronautica civile, viene dirottato durante il volo inaugurale da un gruppo terroristico guidato dall'affascinante Xenia Kristatos. Jasmine e Myriam, tra i passeggeri dell'aereo, tentano di risolvere la situazione, ma è Jonathan, impegnato in una difficile operazione in Colombia, l'unico uomo in grado di prendere in mano la situazione.
  
Note e citazioni
- Torna Xenia Kristatos, già vista in azione in JS4/5 e, in una breve apparizione, in JS7/8.
- La narrazione del passato di Jonathan riprende esattamente da dove si era interrotta (vedi JS19).
- Crimson Seven, il nome del gruppo criminale, è un acronimo ottenuto con i nomi delle sette donne che dirigono i reparti principali dell'agenzia terroristica.
- Alla fine della storia il comando della Crimson Seven passa nelle mani di Inga Beckmann, già vista in JS7/8.
Incongruenze
La frase
- "La verità è che io ho fallito, e questo non potrò mai dimenticarlo"
Jonathan, pag.51 (n.24)
  
Personaggi
Steele, Jonathan
Leclair, Myriam
Rashad, Jasmine
Kristatos Xenia [+], capo della Crimson Seven
Brendel, Max amico di Jonathan, capace di diventare invisibile
Doris meccanica di fiducia di Jonathan
Beckmann, Inga vice-capo della Crimson Seven
Mendes terrorista colombiano
Pierce presidente della Digitech
Fuentes, Mafalda figlia del ministro colombiano
Farquard mago della Crimson Seven
Frank guardia del corpo di Pierce
Locations
Colombia
Albatross aereo, ultimo ritrovato dell'ingegneria aeronautica
Campo d'addestramento dove Jonathan impara a combattere
Bolivia
Santa Mira isolotto dove viene nascosto l'Albatross
Elementi
passato di Jonathan
dirottamento aereo
relazioni sentimentali
rapimento
Steele Mobile
alta tecnologia
Crimson Seven
|