Soggetto/Sceneggiatura:
Alberto Ostini e Stefano Piani
Disegni/Copertina:
Davide Perconti / Mario Atzori
Colori copertina:
Stefano Tartarotti
Lettering:
Francesca Piovella
SERIE REGOLARE
n.70 "Sulle strade di Dogpatch" - 94pp - 01.09
In due parole. .
A Dogpatch, ridente contea dove le sorelle Parker si divertono ai danni della polizia locale scorrazzando velocemente per le strade,
sono stati ritrovati alcuni cadaveri di ragazzi a cui nessuno ha dato risposta. Legs e May partone in missione alla ricerca
di un altro giovane, sperando che non abbia fatto un'identica fine.
Note e citazioni
- Come scritto nella posta dell'albo, l'abo si ispira al telefilm "Hazzard" (la contea, la polizia, il cane e gli inseguimenti) e al
fumetto "Li'l Abner" (ancora per la contea e per gli usi e costumi della zia Dorothy).
- Pag.6, Glenda mangia un Kid Kast, merendina parodia del Kit Kat.
- Zarkof ha il nome simile a quello dello scienziato di Flash Gordon, il dottor Zarkov (in Italia è stato chiamato
anche Zarro).
- Pag.98, il finale con il banchetto è ripreso dai classici finali di Asterix e Coltrane sogna un osso come Idefix.
Incongruenze
- Pag.6, perché Glenda chiama Fantasymilk la merendina che riporta la scritta Kid Kast?
- Pag.17, Legs si comporta in maniera stupida e non attinente al suo personaggio nell'usare l'olio per massaggi nel motore della
macchina. Comportamento non plausibile perché non facente parte del ruolo assunto come copertura per la missione, come facilmente notabile
dal tono esasperato di May.
- La missione di Legs e May non è possibile perché la madre del ragazzo non ha soldi per pagare. Inoltre non è possibile che Legs e
May la aiutino a titolo personale perché vengono coinvolti anche Mendoza e una gemella Ross per l'allestimento e consegna di equipaggiamento.
- È veramente assurdo che i corpi dei ragazzi uccisi dagli uomini di Zarkof vengano abbandonati all'esterno in modo da poter essere
ritrovati. Questo loro atteggiamento non è in alcun modo giustificato perché avrebbero avuto tutto il tempo e l'occasione per nasconderli nei
cunicoli sotterranei senza attirare l'attenzione di nessuno, neppure dei giornali o della polizia "semicorrotta".
La frase
- "Io sono un'agente speciale, addestrata per sgominare potenti organizzazioni criminali, impegnata a salvare la Terra da cospirazioni
planetarie... non vorrai mica che perda tempo con cilindri e pistoni... che, tra parentesi, è un'occupazione con la quale ci si spezza
le unghie... ...e io questo non lo sopporto!!"
pag.16, May
Personaggi
Milstead, Glenda, sceriffo di Dogpatch
Coltrane, cane poliziotto di Glenda
Parker, Deborah, sorella di Jessica
Parker, Jessica, sorella di Deborah
Waters, vicesceriffo e marito di Glenda
Weaver, Legs
Frayn, May
Kevin, meccanico e fidanzato di Jessica
Dorothy, arzilla vecchietta e zia di Deborah e Jessica
ragazzo clandestino [+]
Tom, scagnozzo di Zarkof
Zarkof, padrone della città e della fabbrica di liquori
Trudy, amica pettegola delle sorelle Parker
madre di Karim
Truman, direttore r fondatore della Dogpatch Gazette
Mendoza, capo meccanico dell'Agenzia Alfa
Ross, una delle gemelle dello Stormo Alfa
Karim, giovane clandestino e sfruttato da Zarkof
Locations
Contea di Dogpatch
Statale 66
Dogpatch
Fattoria White Birch Farm di zia Dorothy
Abitazione di Zarkof
Biblioteca
Città Est
Alfa Building, sede dell'agenzia Alfa
Dogpatch Gazette
Sottosuolo, in alcuni laboratori dell'esercito usati per esperimenti atomici
Elementi
Omicidi di giovani ragazzi
Clandestinità
Radioattività
Sfruttamento
Flyer dello Stormo Alfa
|