ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





Pagine correlate:

  Il sarcofago di pietra
Codice: [157] 232pp
Rating:
scheda di Roberto Giammatteo

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Paolo Morales
    Disegni/Copertina:
    Paolo Morales e Fabio Grimaldi / Giancarlo Alessandrini

    SERIE REGOLARE
    187 "Il sarcofago di pietra" - 94pp - 97.10
    188 "La Regina di Saba" - 94pp - 97.11
    189 "Dieci enigmi per dieci città" - 44pp - 97.12
    (6k) (6k) (6k)


In due parole. .

Varsavia 1944. Stefan Ossowiecki, abile psicometrista, riesce a rintracciare, toccando una statuetta di pietra, il luogo dove è sepolto il Sarcofago di Shams. Cinquant'anni dopo, nel 1997 a New York, la nipote Maria viene rapita per ripetere l'esperimento già riuscito in passato al nonno. Questa volta viene utilizzata la parte superiore del sarcofago. Maria, però, subisce un gravissimo shock, dovuto all'acquisizione dei ricordi della Regina di Saba, colei che era stata sepolta proprio nel sarcofago di Shams. Maria, sconvolta, riesce a fuggire fermandosi d'istinto davanti casa di Martin Mystère, dove incontra Java, "moderno" Salomone...


Note e citazioni

  • La collaborazione di Fabio Grimaldi, architetto, consiste nel ripasso a china degli elementi architettonici all'interno delle vignette, abbozzati a matita da Morales.
  • Questa è la terza storia di Martin Mystère realizzata in coppia da Morales e Grimaldi. Le due precedenti sono state: "Il libro di Sabbia" [129] e "L'ossessione del Reverendo Dodgson" [151].
  • La Regina di Saba è oggetto di narrazione sia nella Bibbia (nel Libro dei Re) che nel Corano. La versione da cui prende spunto Morales è quella islamica: Surah XXVIII, cioè capitolo ventottesimo del Corano.
  • A pag. 62, albo n.187, vengono anticipate le conseguenze di un uso dell'ipnosi su Maria Ossowiecki.
  • Il nome Bilqis, vedi pag. 70, albo n.188, con cui viene definita la Regina nei passi del Corano, deriva secondo alcuni studiosi da una parola greca che vuol dire concubina.
  • Alcuni sfondi architettonici vengono utilizzati come un cliché, ripetendosi in diverse vignette. Vedi ad esempio alle pag. 58 e 78 e alle pag. 60 e 69 dell'albo n.187.
Incongruenze
  • Pag. 59 dell'albo n.187, Vlad Balcer è posizionato vicino ad una finestra aperta. Alla pagina precedente la finestra è chiusa. A pag. 60, vignetta 1, Balcer è ancora vicino alla solita finestra, la terza da sinistra, mentre nella vignetta successiva si trova vicino alla seconda.
  • Nel riassunto dell'albo precedente, albo n.188, pag. 5, c'è un errore ortografico alla sesta riga: è scritto erroneamente misteroso invece di misterioso.
  • Dal riassunto dell'albo precedente, albo n.189, pag. 5: "...possiede i ricordi della leggendaria Regina di Saba, sposa di Salomone", mentre a pag. 84 dell'albo n.188, la Regina "Maria Ossowiecki" di Saba, afferma che "Salomone... voleva festeggiare quel grandioso avvenimento con le nostre nozze... ma io gli dissi che preferivo tornare nel mio regno..." Quindi, non si sposarono affatto.

Personaggi

Ossowiecki, Stefan [+] psicometrista, Varsavia 1944 Rabbino Wrobel [+] Balcer, Witold [+] bieco archeologo, spia delle SS Von Neurath [+] soldato nazista Helen moglie di Stefan Ossowiecki Ossowiecki, Matteo figlio di Stefan e padre di Maria Lombard, Diana Mystère, Martin Java Signora Wyman Grierson Institute Balcer, Vlad [+] figlio di Witold Ossowiecki, Maria potente psicometrista, subisce uno sdoppiamento della personalità, diventando la Regina di Saba Travis Professor Wrobel, Ezechia figlio del rabbino Wrobel, profondo conoscitore della lingua Sabeo-Hiyarita

Locations

Varsavia Polonia, 1944 Casa di Stefan Ossowiecki Varsavia, 1944 Le rovine di Sirwah Yemen del Sud Il Tempio di Almaqah Yemen del Sud Casa di Witold Balcer Varsavia, 1970 Crispin's, casa d'aste New York Casa di Vlad Balcer Varsavia, 1997 Casa di Vlad Balcer, Village New York Washington Mews n.3 New York Grierson Institute California Università di Geruralemme Gerusalemme, Israele Casa di Ezechia Wrobel Gerusalemme Studio Psichiatrico Gerusalemme King's Hotel Gerusalemme

Elementi

Il sarcofago di Shams Statuetta Himyarita Psicometria Reincarnazione La saggezza di Salomone La Regina di Saba Ipnosi
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §