Soggetto/Sceneggiatura:
Alfredo Castelli
Disegni/Copertina:
Franco Devescovi / Giancarlo Alessandrini
Lettering:
Susanna Traverso
SERIE REGOLARE
n.242 "La scure incantata" - 94pp - 02.05
n.243 "L'astronave degli esseri perduti" - 94pp - 02.06
  
In due parole . . .
Martin indaga su un giustiziere del passato che possedeva un'arma formidabile: una scure comandata dal pensiero...
  
Note e citazioni
- All'inizio viene fornita un'analisi sulle dime novels, forma di narrativa popolare dell'800.
- Nel numero 243 a pag 20 si vede un'astronave di Buck Rogers.
- Il nemico di Za-Te-Nay si chiama Virus, come il fumetto di Pedrocchi/Molino che ispirò Nolitta a creare Hellingen.
- Varie citazioni di storie zagoriane tra cui:
- N.242 pag 20 : l'incontro con Iron Man.
- N.242 pag 36 : l'inseguimeno del ninja richiama la storia del Tessitore.
- N.243 pag. 8: il robot gigante Titan.
- N.243 pag. 24: viene citato Eddy Rufus, protagonista di Zagor Story.
- N.243 pag. 95: citazione dello scontro spirituale tra Hellingen e Zagor alla fine della lunga saga Incubi.
Incongruenze
- L'astronave è partita dal pianeta rosso, Marte, ma la creatura all'interno richiama gli alieni già visti in Storie d'Altrove n.4“L'uomo che raccontava storie”, battuti da Mark Twain.
  
Personaggi
McQuiver, collezionista di Dime Novels che ritrova la scure
Martin Mystère
Mrs. McQuiver
Edna e Ron Mc Cutcheon, possessori della scure rintracciati da McQuiver
Za-Te-Nay, l'uomo con la scure
Java
Virus e i suoi sgherri
Mike il ninja
Diamond Jim, padrone di saloon
Padrone dell'albergo, parla a Martin e Java dei misteri di Bird Center
coppia di ragazzi, incontrano Za-Te-Nay nel presente
Will, reincarnazione dell'entità Virus
Suora, ha l'affidamento di Will il pazzo
Pancho Martinez, imbroglione messicano che salva Za-Te-Nay
Astronauti di Marte
Locations
Casa di Martin, New York
Bird Center, Illinois
Osservatorio di Virus
Marte
Elementi
Esodo da Marte
Cerchi nel grano
Airship del 1896
|