  
In due parole. .
Martin Mystere, insieme al professor Hillman, scopre un laboratorio segreto appartenuto a Thomas Edison, e inavvertitamente libera una creatura maledetta, legata in modo mysterioso all'imprenditore Tom Holsey. Cosa unisce il "boogeyman" alle improvvise morti dei soci di Holsey? A Martin il compito di indagare...
  
Note e citazioni
- "Boss" Tweed (realmente esistito) è stato utilizzato anche da Martin Scorsese per il suo film "Gangs of New York", nel ruolo del politico in combutta con Bill il macellaio (Daniel Day Lewis).
- Il professor Hillman era già apparso in "Ultima fermata: l'incubo!" (DDMM1).
Incongruenze
- Pag.94, gli uomini che hanno imprigionato il boogeyman sapevano come distruggerlo: perchè, dunque, non lo hanno eliminato, invece di scomodare Edison, fargli inventare una teca pressurizzata e dimenticarsi della creatura per secoli?
Frase
"Uh... un fantasma... non ci crederete davvero?..."
"Certamente no. Non crederò mai a qualcosa che supera i limiti della realtà..."
Martin, rispondendo ad un tassista. Pag.16.
  
Personaggi
 |
Mystère, Martin, Detective dell'Impossibile |
 |
Java, amico e assistente di Martin |
 |
Dowson, Lorna [+], azionista della Holsey |
 |
Murdock, Bill, azionista della Holsey |
 |
Holsey, Tom, fondatore della Holsey |
 |
Preston, Jack [+], azionista della Holsey |
 |
Steve, assistente di Holsey |
 |
Professor Hillman, studioso di urbanistica |
 |
Boogeyman [+], spirito maledetto |
Locations
New York
Grattacielo della Holsey
Washington Mews n.3, abitazione di Martin Mystère
Casa d'aste
Green Residence
Laboratorio segreto
Elementi
Thomas Edison
"Uomo nero"
Maledizioni
Speleologia urbana
Misteri del sottosuolo
Creature fantastiche
|