ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
MagazineMonitor




uBC MONITOR
MARZO 2000



Monitor
pillole dal mondo del fumetto  

In questa sezione troverete degli accenni al fumetto extra-bonelliano pubblicato in Italia. Si intendono fornire dei "flash" su alcuni eventi meritevoli di segnalazione, per un motivo o per l'altro. Occasionalmente saranno compresi degli approfondimenti con recensioni o articoli.


Amanda di Marco Pesce

(4k)
cover
  
Carta, rilegatura e confezione finalmente di buon livello per uno dei personaggi più noti tra quelli recenti di Robin Wood, che qui si allontana dalla classica avventura storica (Dago, Savarese, Nippur e molti altri) per dedicarsi ad uno dei suoi diversivi preferiti: raccontarci le appassionanti vicende di tenere fanciulle dal carattere d'acciaio. O di fanciulle d'acciaio dal tenero cuore? A voi la scelta.

Questo volume contiene la ristampa cronologica dei primi 5 episodi: Amanda è una giovane orfana rossocrinita (chi ci ricorda?), timida e vivace a un tempo, che vive in un piccolo centro argentino. Dall'orfanotrofio al fare la cameriera per una ricca famiglia, il passo è breve, ma presto Amanda spiccherà il volo per la capitale e poi per il mondo, in una lunga saga che dovrebbe durare almeno 12 numeri (la serie inedita è tuttora in corso sul settimanale Skorpio).

Ai disegni un Falugi, già molto bravo, che diventerà sempre più disinvolto di numero in numero.

Consigliato soprattutto a chi ama/odia Robin Wood, le storie in cui i personaggi si evolvono con il passare del tempo, i sentimenti forti, le telenovelas, le soap opera, l'avventura, i feuilletton ottocenteschi ambientati ai giorni nostri, i romanzi di formazione, i romanzi di viaggi, l'ottimismo e le tinte fosche, la purezza e la passione, eros e thanatos, Helena e (perché no?) gli shojo manga.

 5/7    Amanda n.1 di Robin Wood e Alfredo Falugi
(Eura Editoriale) brossurato di 80 pagine B/N, formato Bonelli, allegato _omaggio_ a Dago n.3 (marzo 2000) attualmente in edicola, lire 4000.
La serie mensile regolare partirà con il n.2, in edicola ad aprile
.

 

 




Il dono di Eric di Marco Pesce

Massimo Carnevale, disegnatore, principale copertinista delle testate Eura, non ha mai smesso di evolversi e sperimentare: partito nei primi anni '90 con una linea assolutamente chiara (che ancora utilizza in molte copertine dei settimanali), ha poi iniziato a "sporcare" progressivamente il proprio segno e le proprie pennellate di colore, dapprima sulle cover degli albi di Dago e Martin Hel, poi nella sua prima collaborazione con Lorenzo Bartoli, la miniserie in due parti "Uomini e topi" (disponibile in volumi Euracomix).

Il dono di Eric segna ora la sua consacrazione: una sequenza di tavole a dir poco spettacolari, fantasmagoriche, pluristilistiche, influenzate fino all'eccesso dai grandi della pittura (si veda ad esempio la rielaborazione di Van Gogh, nel terzo episodio) e dai grandi del fumetto, in particolare Dave Mc Kean, Bill Sienkiewicz e persino Alberto Breccia. Il tutto condito da effetti speciali a profusione, ralenti e sequenze dilatate che ricordano Stanley Kubrik (citato pure lui), colori vertiginosi e affascinanti.

(51k)
Una tavola con richiamo a Van Gogh
di Carnevale (c) 2000 Eura

Di fronte a tanta barocca magnificenza grafica, sembrano davvero poca cosa i sei soggetti partoriti da Bartoli: sei brevi liberi accomunati dal protagonista, Eric, un emarginato con il dono dello shining, la psicometria, ovvero la capacità di ricavare la storia di oggetti e persone semplicemente toccandole. A parte l'ultimo, che lascia intravvedere una prosecuzione della serie, gli altri episodi risultano poco più che pretesti per esaltare il talento visionario di Carnevale, e indulgono purtroppo in frasi fatte e luoghi comuni piuttosto fastidiosi. Speriamo che nel probabile seguito testi e disegni risultino meglio bilanciati.

 3/7    "Il dono di Eric" di Lorenzo Bartoli e Massimo Carnevale
miniserie di 6 episodi di 10 tavole a colori, pubblicati sul settimanale Lanciostory (Eura, lire 4000) dal n.6/2000 al n.11/2000. Verranno prossimamente raccolti in volume Euracomix.

 

 




Yugo di Marco Migliori

(6k)
cover del n.4
  
Entra nel vivo la prima avventura di Yugo, ormai al 4°albo pubblicato. Yugo è un manga anomalo, per diversi motivi. Primo è sceneggiato e disegnato da due autori diversi. Sebbene questa non sia una anomalia nel fumetto giapponese, è certo assai più facile che sia la stessa persona (con il suo staff di assistenti) a produrre una serie. Secondo la suddivisione delle tavole è abbastanza quadrata e il tratto sufficientemente realistico da essere apprezzabile anche ad occhi occidentali, senza vignette diagonali o altre soluzioni che ormai associamo ad un certo tipo di manga. Anche qui non si tratta tuttavia di una completa eccezione. Terzo, i protagonisti sono tutti adulti e il ritmo del racconto è pacato e anzi, possiamo dire che nei primi 3 albi non succede praticamente nulla. Di nuovo dobbiamo precisare che non tutti i manga presentano adolescenti coinvolti in improbabili avventure, ma tutti i vari particolari che abbiamo segnalato, ce l'hanno presentato sino dal primo numero come un manga anomalo.

Anomalo, ma non per questo meno interessante. Yugo punta sull'attualità: presenta in ogni avventura (della durata di diversi albi), una situazione di crisi che Yugo (mediatore privato professionista) deve risolvere in un paese lontano e in condizioni difficili. Si parte qui con il Pakistan, che l'autore ci fa conoscere con diversi scenari introducendoci pian piano all'interno del paese, presentando via via condizioni climatiche, economiche e umane sempre più difficili, man mano che Yugo si allontana dalla visione del normale turista.

Yugo che non ama le armi, e che sembra pragmatico nel presentare le difficoltà alla sua cliente, è comunque pur sempre un eroe (come dimostra in quest'albo), con una bella donna che lo segue, e una situazione apparentemente impossibile da risolvere. Yugo ci sembra ancora un prodotto difficile da decifrare, ma sinora non ha deluso i suoi lettori. Per ultimo segnaliamo l'intervista all'autore pubblicata sui primi due numeri.

 5/7    Yugo di Shu Akana e Shinji Makari
4 numeri già pubblicati nella "Collana Planet" (Planet Manga, lire 3500), brossurati in b&n da 100pp circa

 

 




Usagi Yojimbo di Marco Pesce

(4k)
cover
  
La piccola casa editrice King Comics porta per la prima volta in Italia una delle colonne del fumetto indipendente americano: da ben sedici anni Stan Sakai realizza in toto (storia, disegni e lettering) le avventure di questo suo coniglio samurai, facendolo muovere in un Giappone medieval-fantasy popolato da animali antropomorfi. Non tragga in inganno quest'ultimo elemento: l'approccio di Sakai non è disneyano né edulcorato, i suoi personaggi lottano, soffrono, amano, uccidono e muoiono come persone vere, pur mantenendo tratti caratteristici di animalità (pag.21: "Qualcosa nell'aria... mi si arruffa il pelo").

Questo primo volume contiene gli episodi editi in USA dalla Mirage/Dark Horse a partire dal 1993 e non i primissimi che apparvero per un'altra casa editrice: ecco perché nella storia principale, inserita in un contesto narrativo più ampio, appaiono svariati riferimenti al passato del personaggio. Le vicende narrate rimangono in ogni caso fruibili e a dissipare ogni dubbio bastano l'introduzione e le esaurienti note dei curatori italiani.

Ospiti d'onore in questo volume le Tartarughe Ninja create dal duo Eastman & Laird, un quartetto di personaggi che prima di diventare meri fenomeni di marketing furono tra i portabandiera del fumetto indipendente, del cui boom a metà anni '80 sono in buona parte responsabili. La loro presenza non risolleva più di tanto una storia solamente discreta, che vede Usagi, il suo pard Gen (un rinoceronte) e le quattro tartarughe impegnati nella classica difesa del villaggio di contadini, assediato da un clan di gatti ninja in cui non mancano le rivalità interne. Ci aspettiamo di meglio nei prossimi volumi e le due storie libere in appendice, riuscite e toccanti, fanno ben sperare in questo senso.

 4/7    Usagi Yoyimbo: "Ombre di morte" di Stan Sakai
volume brossurato di 100 pagine B/N (King Comics, lire 9000). Solo in libreria.

 

 




"the Bogie Man" di Marco Migliori

(7k)
cover
  
Avete mai sognato di impersonare un personaggio del grande schermo? Che so, magari uno di quei detective inventati da Hammett? Impermeabile d'ordinanza, cappello, sigaretta e la berta pronta in una tasca. Il classico detective squattrinato, abituato a trattare con gangster decisi e pupe da far girar la testa. La testa gira parecchio a Clunie, quarantenne ospite del locale manicomio di Glasgow. "Mr.Clunie soffre di .. un'estrema e inusuale ossessione che rende il suo comportamento.. imprevedbile. Crede di essere Humprey Bogart".

Chi è più pazzo? Il pazzo o il pazzo che lo segue? Gli esilaranti complotti immaginati dal nostro protagonista coinvolgono anche personaggi normali, che vivono una vita inferiore alle loro aspettative, e si fanno coinvolgere in pazze avventure. Divertente e inquietante allo stesso tempo. Bogie Man è un personaggio straordinario, una felicissima invenzione degli autori. Fenomenali poi le didascalie stile hard boiled, con i surreali pensieri di Bogie. All'altezza dei testi, il disegnatore Robin Smith, che non fa gridare al capolavoro, ma ben rende l'atmosfera ora ironica, ora drammatica, voluta dal personaggio. E il finale di questo volume, con Bogie che se ne va sano e salvo in fuga dalla polizia, assieme alla brutta copia di Bruce Lee, ancora più suonato di lui, è qualcosa assolutamente da leggere. Fatevi coinvolgere anche voi da Bogie in una travolgente galoppata anni cinquanta.

Questa collana Paradox ci ha riservato alcune belle letture. Anche perchè presenta un formato anomalo per i lettori anglosassoni, ma con parecchio di familiare a chi (come dice Pasquale Ruggiero nella introduzione al primo volume) "è cresciuto a pane e Bonelli". I racconti sono una sorta di romanzo, con un genere che vari dall'hard boiled al giallo, all'autobiografia. Ma quello che deve risultare più sconcertante per i lettori dei comics, è l'uso del bianco e nero, assieme alle vignette rettangolari, che variano da pagina a pagina, ma non tentano mai gli effetti speciali dei super-eroi. E' di nuovo la narrazione che la fa da padrona, ed è un piacere per un vecchio lettore bonelliano, riscoprire le sfumature del b&n, a cui anche il disegnatore si deve piegare per narrarci la storia secondo i tempi lunghi di questi episodi, rinunciando al colore che tanto copre..

 6/7    "the Bogie Man" di John Wagner-Alan Grant,Robin Smith
collana Paradox Graphic Mistery (Magic Press) 220pp b&n, £ 12.000, brossurato

 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §