

IT-NP-47

Prigionieri del tempo
- Trama
Napoleone pensa di riconoscere in una ragazza incontrata per caso una bambina vista in Africa anni prima, quando era appena nata. Questo incontro spinge Napoleone a ricordare la sua adolescenza in Africa, la conturbante Calipso e l'amore irrealizzabile che provava per lei, e la sua triste fine.
data pubblicazione Mag 2005
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

Annotazioni
Note e citazioni
- Nella storia viene narrato un altro episodio del passato africano di
Napoleone , quando il protagonista, ancora adolescente, prendeva lezioni di francese daCalipso , la moglie di un altro italiano emigrato inEtiopia . La donna aspettava un bambino da una relazione clandestina con un indigeno. La tragica fine è scritta nel destino. Calipso insegna aNapoleone il francese e gli spiega il concetto di "tempo perduto" secondo Proust, un concetto che si attaglia perfettamente alla condizione di Napoleone, che vorrebbe fermare nel tempo i momenti passati con la bella signora Varzi.- Nel presente, Napoleone incontra
Milena e si convince che possa essere la figlia nata dalla relazione traCalipso e l'indigenoKamal . Milene infatti è bianca ma ha partorito un bambino di colore nonostante il suo compagno sia bianco. I sentimenti giocano però un brutto scherzo a Napoleone, che deciderà di non accertare la verità sulle origini di Milena. - Sia pure incolpevolmente e involontariamente,
Napoleone causa ben due morti. Da ragazzo, consegna aKamal l'anello diCalipso , anello che poi porterà Kamal alla morte, mentre nel presente, cercandoMilena sul posto di lavoro, si trova coinvolto in uno scontro a fuoco in cui perde la vita il custode che lo accompagnava.
Incongruenze
- Chi raffigura la ragazza in copertina? Non assomiglia a nessuno dei personaggi femminili presenti nell'albo.
La Frase
"Il tempo perduto è il tempo passato, sprecato: secondo Proust va riconquistato, resuscitato e conosciuto nella sua verità". Calipso spiega la Recherche a Napoleone, pag.20.Personaggi
![]() | Napoleone |
![]() | Signora Simenon |
![]() | Boulet |
![]() | Bardotti, Milena |
![]() | Douvet, Daniel detto Dedè, compagno di Milena [+] |
![]() | Varzi Calipso [+] |
![]() | Varzi, Giovanni, marito di Calipso |
![]() | Di Carlo, Rinaldo, padre di Napoleone |
![]() | Kamal, indigeno amante di Calipso |
![]() | Gipier, Michael, contrabbandiere [+] |
![]() | I tre spiritelli |
Locations




Elementi


