Nel nome della giustizia
Nathan faccia a faccia con l'oscuro mondo dei Proconsoli
Scheda di M.Galea | | nathannever/


IT-NN-176

Nel nome della giustizia
- Trama
Nathan deve inoltrarsi nei bassifondi della città, fino a spingersi al Big Wham, una zona degradata della città, per far luce sullomicidio di due cadetti Proconsoli, unindagine che lo costringerà a venire a patti con la propria coscienza...
data pubblicazione 1 Gen 2006
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Proconsoli, Big Wham
Annotazioni
Soggetto/SceneggiaturaStefano Vietti
Disegni/Copertina
Massimiliano Bertolini/Roberto De Angelis
Note e citazioni
- La corporazione Seti Prime era stata nominata per la prima volta nella trilogia "Le giungle di Marte" (n.165-167), precisamente a pag.27 del n.167. Nella tripla aveva esordito anche il personaggio di Aran Darko (non nominato quella volta). Le indagini sulla corporazione da parte dell'Agenzia Alfa sono infatti iniziate proprio con lo studio degli appunti del rinnegato Jack Gordon, al termine di quella missione;
- Numerosi elementi di questo albo (il rapporto tra Darko e l'affascinante Vania, i piani della Seti Prime sulla clonazione e la misteriosa talpa alleata degli agenti Alfa) saranno approfonditi nella scoppiettante doppia dei n.178-179 ("Il signore dei cloni"), di cui questo albo costituisce una sorta di prologo;
- Come si intuisce dal titolo, l'episodio è anche fortemente incentrato sul personaggio di Nicole, l'ultimo agente alfa arrivato nella serie (precisamente, nella già citata trilogia marziana). La storia ne sviluppa la psicologia e la sensibilità, nonché il rapporto umano con Nathan: i due colleghi decideranno di chiamarsi tra loro Nic e Nat;
- A proposito del diminutivo Nat. Si ricordi (n.1, pag.24 e n.19, pag.96) la stizza con cui Nathan diceva a Edward Reiser di non chiamarlo mai Nat. Come lo stesso Nathan specifica a pag.74 di quest'albo, soltanto un paio di persone al mondo possono chiamarlo così. Tra queste, Sara McBain, l'amante di Nathan ai tempi della polizia (ma è da ricordare che i due, dopo alterne vicende, si sono "ritrovati" alla fine della prima trilogia che viene immediatamente dopo la saga della guerra contro le stazioni orbitanti);
- L'episodio si apre con una visita al cimitero, presso la tomba che ricorda il sacrificio di Luke Sanders e delle gemelle Ross, gli agenti Alfa morti per salvare la Città Est dalla caduta di Urania (n.161);
- Pag.24: si scopre una delle conseguenze del conflitto terra-stazioni orbitanti è stata quella che molte città della vecchia Europa (come Amsterdam, principale location nell'episodio) e le loro strade hanno ripreso i propri nomi originari, per recuperarne l'identità storica.
Incongruenze
- Pag.9 e pag.18, prima vignetta: l'Alfa Building è circondato dai grattacieli come nel periodo precedente alla guerra con le stazioni orbitanti, anziché dall'immenso cratere (cfr. con il frontespizio oppure con pag.56, prima vignetta) creatosi al termine del conflitto;
- inviateci le vostre segnalazioni
La frase
Nathan: "... volevo subito chiarire il comportamento mio e di Branko: abbiamo agito per ordine di Solomon."Nicole: "Sì, me lo aspettavo... Però, quando volete fare i bastardi, ci andate pesante..."
Nathan e Nicole, pag.58
Personaggi
![]() | Never, Nathan |
![]() | Baginov, Sigmund |
![]() | Darver, Solomon |
![]() | Link |
![]() | Branko |
![]() | Mendoza meccanico dell'Agenzia Alfa |
![]() | Frayn, May |
![]() | Spengler, Janine (solo voce) |
![]() | Bayeux, Nicole nuova agente Alfa |
![]() | Elmore, Elania Presidente del Consiglio di Sicurezza (cameo) |
![]() | Darko, Aran capo della Seti Prime |
![]() | Vania collaboratrice di Darko |
![]() | Cohb [+], assistente di Vania |
![]() | Bayeux, Paul [+], clone del padre di Nicole |
![]() | Dottore della polizia di Amsterdam |
![]() | Horen talpa di Vania nella polizia di Amsterdam |
![]() ![]() | Cloni vari [+] agli ordini di Vania |
Locations














Elementi


