Soggetto/Sceneggiatura:
Alberto Ostini
Disegni/Copertina:
Paolo di Clemente / Roberto De Angelis
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.119 "L'infiltrato" - 94pp - 01.04
In due parole. .
Nathan Never è incaricato di testare i sistemi di sicurezza di un'importante catena di smantellamento di testate missilistiche. Nel frattempo seguiamo le gesta dell'agente di polizia Jonathan Keegan, che cerca di infiltrarsi in un gruppo criminale per poterne stanare il capo. Le strade dei due agenti si incontreranno, in un gioco ambiguo e pericoloso.
disegni di Di Clemente (c)2001 SBE |
disegni di Di Clemente (c)2001 SBE
|
Note e citazioni
- Almeno due i film a cui Ostini ha attinto a piene mani. La sequenza iniziale è ripresa abbastanza fedelmente da "Viale del tramonto", mentre la vicenda dell'infiltrato ricorda molto da vicino "Donnie Brasco", film sulla mafia interpretato da Al Pacino e Johnny Depp.
- La sequenza di pag.7 ricorda invece il prologo de "Le iene" di Quentin Tarantino.
Incongruenze
La frase
- "Mi sarebbe piaciuto avere un figlio... qualcuno con cui stare qui fuori, con una birra in mano, a guardare le luci laggiù."
Sammy Walken, pag.65
Personaggi
Nathan
Legs
Sammy Walken [+] criminale di alto livello
TJ collaboratore di Sammy
Rick collaboratore di Sammy
Jonathan Keegan, alias Tony Ivers agente di polizia infiltratosi nell'organizzazione di Sammy
Solomon Darver
Nobuchi capo della ditta di smantellamento testate missilistiche
Kato capo servizi sicurezza della ditta
Bernstein proprietario del casino
Sigmund
Mary moglie di Jonathan
Cardoso terrorista
Luke Sanders
Andy Havilland
Tim figlio di Jonathan
Locations
Un bar Città
Casa di Sammy su un'altura fuori dalla Città
Agenzia Alfa Città
Yakami stabilimento per lo smantellamento di testate missilistiche
Elementi
Test sui sistemi di sicurezza
Rapporto padre-figlio
Infiltrato
Terrorismo
Alta criminalità
|