Michele Medda
|
Storia introduttiva ma non noiosa. Il soggetto è interessante più che altro perché viene alla luce
qualche nuovo aspetto del mondo di Nathan.
Nella prima parte dell'albo, Nathan torna nel "territorio", la vasta zona non distante
dalla Città devastata dalla catastrofe ambientale, dove solo ora è potuta cominciare
una ri-colonizzazione. Nathan è li per cercare la scomparsa Diana Dorman.
Molto divertenti i personaggi di Sonny Boy e
Capitano Grant che incontra Nathan. Nella grande tavola doppia alle
pag.42-43 scopriamo il bozzolo misterioso nella caverna (l'enigma del titolo),
a cui sono interessati anche i militari. Purtroppo non veniamo a sapere
nulla su questa creatura: tutto viene rimandato al prossimo numero.
Nella seconda parte dell'albo, Nathan cerca Jerry Lone per farsi
portare su Marte, dove sembrano portare le tracce di Diana.
Coincidenza -un po' fortunosa- Jerry vorrebbe portare proprio su Marte
la sua amica Heidi Van Buren, che è inseguita dagli Yakuza.
Nell'ultima tavola si parte quindi per il pianeta rosso.
Il ritorno di Jerry Lone mi ha fatto venire in mente alcune domande:
Come mai Jerry, visto che è in possesso del fantastico
motore a impulsi in grado di ridurre incredibilmente i
tempi di percorrenza, non è ancora riuscito a diventare straricco??
come mai i militari, a suo tempo, non glielo hanno tolto??
nell'albo si dice che per non fare scoprire la velocità anomala
dello Skyhound basta modificare le date di partenza:
possibile che sia talmente facile che Jerry può farlo tutte
le volte che vola?? praticamente non servirebbe a niente
un simile sistema di registrazione.
|