Soggetto/Sceneggiatura:
Gino D'Antonio
Disegni/Copertina:
Renato Polese / Corrado Mastantuono
Lettering:
Luca Corda
SERIE REGOLARE
n.145 "Il fiume splendente" - 94pp - 2000.06
In due parole. .
Un falso predicatore ha messo in piedi un "santuario" per la rigenerazione dello spirito...in realtà non è altro che una gigantesca trappola per derubare i fedeli!
Note e citazioni
- Nick questa volta non ha accanto a sè Marvin ma l'affascinante agente Mary Ford. Già apparsa nella storia "Una giornata nera" sp7, forse il miglior albo di Nick Raider.
- D'Angelo riesce finalmente a piazzare uno dei suoi caffè: la "vittima" è Art.
- Il santuario ricorda vagamente il Taji Mahal.
- Mentre nel santuario tutti devono seguire una rigorosa dieta vegetariana, gli "angeli" del reverendo Paddock sono tutti energumeni da un quintale abbondante.
- Mister Sullivan e sua moglie sono delle classiche macchiette stereotipate.
Incongruenze
Mandateci le vostre segnalazioni
La frase
Reverendo Paddock:
- "Quei miserabili allocchi là sotto, non è stato difficile infinocchiarli e ripulire loro le tasche...anche se qualcuno è stato difficile da convincere, e altri sono stato costretto a eliminarli...ma, tutto sommato, una miniera facile da sfruttare."
Personaggi
Reverendo Paddock un abile truffatore
Sullivan, Wade un macellaio
Sullivan, Edvige la moglie scomparsa di Wade
Vilet & Sophie giornaliste
Goff il killer di Paddock
Abraham un vecchio eremita
Sceriffo O'Brein
Nick
Marvin
Mary Ford poliziotta
D'Angelo
Art
Jimmy
Bowmann
Locations
New York
Santuario del fiume splendente
Capanna di Abraham
Elementi
setta religiosa falsa
tortura
|