ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
MagazineRecensioni




" Il bosco degli orrori"

TESTI
Stefano Piani
DISEGNI
Renato Polese

Pagine correlate:

Nick Raider viene trascinato nella tana del lupo, ma per fortuna la sua Violet gli aveva preparato il caldo e soffice maglioncino rosso. Così l'orrore in cui ci precipita il folle Kelch potrebbe essere una fiaba nera dal titolo...

Cappuccetto rosso sangue
recensione flash di Emanuele De Sandre


Ottimo Piani nel gestire un soggetto abbastanza trito, ma inserendoci spunti sinceramente divertenti e appassionanti: c'è innanzitutto l'avventura in un habitat decisamente insolito per Nick Raider; c'è quel maglioncino rosso, contro un seviziatore di fanciulle che ha la sua tana nel bosco. Jacob e Wilhelm Grimm ne sarebbero più che soddisfatti.
Grintoso e provocatorio Kelch, un bastardo raro nel panorama Bonelli: volgare, becero, vanitoso delle sue opere di morte, sa ferire i suoi angeli custodi con le parole ancora prima che con i fatti. Le scene nel bosco sono decisamente impressionanti (veramente truce l'albero delle carogne) ed esaltanti al tempo stesso. Geniale l'idea della mina nella fossa comune. Esplosione di frattaglie suggerita, quale incipit migliore per la mattanza che segue?

Per quanto riguarda i disegni di Polese rimandiamo a quanto già detto in altre occasioni (per esempio qui) con una aggiunta: questa volta il testo di Piani sembrava "boschivo" abbastanza da risvegliare il suo antico spirito di artista del West, invece non c'è stato niente da fare. Si teme il coma artistico. Tutti coloro che lo hanno conosciuto nel suo periodo migliore si rattristano nell'osservare quanta demotivazione fuoriesce grigia dalle sue sempre più approssimative chine. Renato dacci un segno, che ti vogliamo bene!

A bersaglio vanno anche copertina, (una delle migliori degli ultimi mesi) tridimensionale e minacciosa, e titolo, finalmente suggestivo ed evocativo come si dovrebbe ad ogni titolo che si rispetti.

Vedere anche la scheda della storia.
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §