Soggetto/Sceneggiatura:
Maurizio Colombo / Gino D'Antonio
Disegni/Copertina:
Pasquale Del Vecchio / Bruno Ramella
Lettering:
Diana Rocchi
SERIE REGOLARE
n.62 "Duri a morire" - 94pp - 93.07
In due parole. .
Sono passati 30 anni dalla rapina ad un furgone della Wells Fargo, rapina non riuscita grazie ad una soffiata. E dopo trenta anni colui
che fece la soffiata viene ucciso, apparentemente da un gruppo di teppisti. Ma dietro ci sono coloro che avevano organizzato la rapina, intenzionati
a riprovarci, attraverso un piano studiato nei minimi dettagli. Ci riusciranno, ma il loro successo sarà breve.
Note e citazioni
L'idea della ripetizione della rapina non è nuova, così come lo studio nei dettagli della stessa: un esempio è La grande rapina al treno, romanzo di Michael Crichton.
Incongruenze
Mandateci le vostre segnalazioni!
Personaggi
Blackman, Rafe [+] giovane teppista, nipote di Brain Blackman
Goodis [+] partecipante alla rapina del 1964 al furgone della Wells Fargo
Blackman, Brain [+] organizzatore della rapina del 1964 al furgone della Wells Fargo
McCoy [+] il soffia della rapina del 1964
Stassen ex sergente di polizia, presente alla rapina del 1964
Nick
Marvin
Art
Bowmann
sorella Marta dell'esercito della Salvezza
Price [+] partecipante alla rapina del 1964 al furgone della Wells Fargo
Ward
Jimmy
Vance
Hank [+] autista partecipante alla rapina del 1964 al furgone della Wells Fargo
Alfie
Violet
Sommerville, Cora della casa di riposo Mayflower
Tanner [+] uomo della Wells Fargo, talpa della rapina attuale
Locations
New York
Elementi
vendetta
|