ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
MagazineRecensioni




" Delitto su delitto"

In questa pagina:
TESTI
Moretti
DISEGNI
Fiorentini e Busticchi & Paesani


Pagine correlate:

Prostitute, nuclei neonazisti, strozzini sono gli ingredienti di questa storia dove le vendette più o meno consciamente vengono compiute dalle persone meno sospettabili.

Vendetta su vendetta
recensione di Marco Zucchi


Con la La croce nera avevamo fatto la conoscenza dei superstiti del nazismo nella serie. Con la storia apparsa sull'Almanacco 1999 ritornano come semplice concentrato di violenza. Mi spiego: il gruppetto di neonazisti è solo un semplice punto di partenza, al suo posto poteva esserci un gruppo di neri di Harlem, un gruppo di portoricani, di cubani...

Allora è una novità? Sì, ma tutto finisce qui. Nella storia di Moretti più che azione c'è violenza, c'è il desiderio di vendetta, c'è la solita tematica della prostituzione, c'è colui che presta denaro (un armeno), ci sono tanti spunti interessanti, ma che coesistono a fatica, senza dare uniformità e continuità alla sceneggiatura. Senza dubbio ad essa non giova il lavoro a sei mani per quanto riguarda i disegni: questa storia era probabilmente giacente da tempo nei cassetti di via Buonarrotti, opera di Moretti & Fiorentini, ed è stata rispolverata e conclusa o ridisegnata in alcune sue parti dai misternoiani Busticchi & Paesani.

Il risultato è uno scarso spessore dei personaggi, mi riferiscono a quelli soliti del Distretto Centrale, con un Art più duro del solito, un Jimmy più anziano, un D'Angelo (proprio lui!) più stralunato di come lo conoscevamo. Appunto finale: Nick si rivolge ad Alfie come suo zio... Non ricordo di avere mai notato Nick chiamarlo in questo modo. Ne deduco che sia una novità introdotta dallo sceneggiatore all'epoca in cui scrisse la storia, oggi comunque fuori luogo e non corretta in redazione.
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §