The Calling Act. 3
anteprima di Pierfilippo Dionisio
"The Calling" è l'affascinante serie di Reiko Okano che traspone in uno shojo manga il romanzo fantasy di Patricia
McKillip, "The forgotten Beasts of Eld". Costituisce il "titolo di punta" della Shin Vision, che ha confezionato un
prodotto mirabile, con una notevole cura editoriale.
A fine giugno uscirà l'ultimo dei 3 corposi volumi che costituiscono la serie.
In "The Calling" Act.3 tutti i nodi arrivano al pettine. E' sicuramente la parte del racconto emotivamente più intensa, dove trova
un picco il crescendo emotivo orchestrato nei primi due.
Sybel è pervasa dall'odio e non riesce a vedere altro che la sua vendetta. Coren, che ha abbandonato quella stessa via per
amore di Sybel, è distrutto dal fatto che lei non riesca a fare altrettanto. Nella trama che Sybel sta tessendo, l'intero Eldwold verrà
sconvolto da una guerra senza precedenti.
Postfazione
Quando mi imbattei nella storia originale di 'The Calling', il cui titolo
giapponese è 'La chiamata della maga Sybel', stavo per compiere 20 anni.
Un giorno, in una libreria che frequentavo abitualmente, come se anche io
fossi stata chiamata, mi ritrovai tra le mani questo libro.
Fu un'incontro che mi impressionò profondamente. Questa storia mi risultava
stranamente familiare e fin dalla prima riga, che esordisce con "Un tempo,
il mago Heald.", mi ritrovai assorbita nel mondo di questa storia
affascinante simile a un arazzo dalla trama complessa. In me nacque lo
struggente desiderio di visualizzare questa storia "Devo riuscirci", mi
dissi. Naturalmente all'ora non ero assolutamente in grado di disegnare un
cinghiale parlante o un leone o tantomeno dei bellissimi esseri umani.
"Per realizzare il mio sogno diventerò un'autrice di fumetti e, per
acquisire padronanza del disegno, illustrerò qualsiasi cosa, senza escludere
nessun soggetto."
Così decise e passarono ben 10 anni di disegni senza nessuna esclusione di
soggetti: dal monaco al lottatore di sumo. La rappresentazione di quei
leggendari animali si avvicinava poco alla volta.
In questa storia non si trovano "luce e tenebre" nettamente separate come
avviene solitamente nel fantasy. Entrambe convivono all'interno di ogni
personaggio. Le descrizioni non sono mai visivamente precise, ma piuttosto
emotive. Per descrivere un mondo simile ho cercato di ritrovare la mia
ingenuità di 10 anni prima. Benchè Sybel si autodefinisca "di ghiaccio" è in
realtà una donna appassionata. Nel romanzo vive nella sua casa bianca
chiamando a se animali mitici e diventa schiava dell'amore, dell'odio, dell'
orgoglio e della vendetta.
(..)
Per una illustratrice è sempre una gioia disegnare i volti di uomini e donne
bellissimi travolti dalle emozioni, sconvolti dalle lacrime, pervasi dall'
odio e dal dolore per una vita affrontata con eccessiva gravità.
Ma io non sono molto seria di natura e ho capito subito che se avessi
tentato di modificare in qualche modo la storia sarebbe finita subito in
commedia. Allora mi dissi: "Okano, se non racconti la storia restando fedele
all'originale, non riuscirai mai più in tutta la tua vita a disegnare una
persona adirata o sofferente". Così nella descrizione delle psicologie dei
protagonisti, ho chiuso il mio cuore ad ogni compassione e mi sono impegnata
a seguire fedelmente la storia originale.
(..)
|
Okano Reiko (dalla Postfazione in coda al 3° volume - maggio 2000)
|
uBC è molto lieta di presentare in anteprima una interessante sequenza tra i due personaggi
principali: 5 pagine consecutive del 3° ed ultimo volume.
Per questo ringraziamo Shin Vision e Michele Gelli per la cortesia e la disponibilità.
Per gustare appieno la bellezza di queste immagini, consigliamo di cliccarci sopra: così facendo si aprirà una nuova finestra
per ognuna, contenente l'ingrandimento della stessa immagine di una risoluzione (800 pixel di larghezza) doppia rispetto a quella
normalmente offerta sulle pagine di uBC.
N.B.: l'operazione potrebbe richiedere qualche secondo in più in base alla
velocità di connessione ma il risultato vale sicuramente lo sforzo (passando sopra le immagini con il mouse, compariranno le informazioni
delle dimensioni in kb dell'immagine grande).
La pubblicazione di "The Calling" da parte di Shin Vision è stata la realizzazione di un desiderio a lungo inseguito e,
visto l'indiscutibile spessore dell'opera e dei nomi delle autrici coinvolte, la Casa Editrice ha avuto l'idea di arricchire l'edizione
proponendo un cofanetto di lusso che fa da raccoglitore ai 3 volumi della serie. Sebbene l'intenzione fosse quella di distribuire
il cofanetto con il numero 1, alcuni dettagli tecnico-tipografici ne hanno fatto slittare l'uscita. Il cofanetto sarà in regalo con il
numero 3, ma solo per il primo ordine: dopodiché il numero 3 continuerà ad essere disponibile ma senza cofanetto e l'unico modo per
averlo sarà acquistare la serie completa. Inoltre il cofanetto è una limited edition (= finita la prima tiratura non ne
verranno stampati più).
|
The Calling I 3 volumi ed il cofanetto raccoglitore
disegni di Okano Reiko
(c) 2004 Shin Vision
|
|