Soggetto/Sceneggiatura:
GianLuigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Virgilio Muzzi-Galep/Galep
SERIE REGOLARE
n.180 "Il quinto uomo" - 46pp - 75.10
n.181 "Una stella per Tex" - 110pp - 75.11
n.182 "Canyon Diablo" - 110pp - 75.12
n.183 "Caccia all'uomo" - 14pp - 76.01

  
In due parole. .
Incaricati di far riprendere i lavori della compagnia ferroviaria South Pacific, i 4 pards si recano sotto mentite spoglie a Canyon Diablo, paese sorto intorno al punto dove si interrompono i binari. Far sloggiare teppisti e assassini non sarà un'impresa facile, ma se sparatorie, spazzolate, partite a poker e ultimatum non sono sufficienti, a Tex rimane ancora un'ultima, esplosiva carta da giocare ...
  
Note e citazioni
- Ultima storia di Tex per Virgilio Muzzi, anche stavolta coadiuvato dall'onnipresente Galep nella realizzazione del viso di Tex. Forse Muzzi non è tra i disegnatori più amati dai lettori texiani, ma con "Texas Bill" Muzzi porta a compimento un poker di storie entrate nella leggenda (senza per questo voler dimenticare le storie precedenti a "La caccia", n.96/98).
- Il soggetto ripropone il classico canovaccio della città malata dominata da un gruppo di malfattori, anche se stavolta la situazione è complicata dal fatto che la città sorge intorno ad un binario di cui la compagnia ferroviaria vuole riprendere la costruzione.
- Per l'ennesima volta Tex diventa sceriffo di una cittadina nella quale riuscirà a riportare la legge e l'ordine solo muovendosi tra legalità e illegalità e usando programmaticamente gli stessi mezzi dei suoi nemici
- A pag.90 del n.181 compare in scena il pistolero Black Larry raffigurato come vuole l'iconografia western, vale a dire smilzo, coi capelli lunghi e tutto vestito di nero, un po' come il leggendario Bill Hickock che, guardacaso, viene citato da Jerry Grant a pag.103.
- Tra le tante donne che hanno popolato l'universo texiano Lena Bond non sarà sicuramente ricordata come una delle più affascinanti, cattive o diaboliche - benchè si tratti di un personaggio di innegabile carisma - ma per essere stata l'unica donna a cui Tex ha portato la valigia. :-)
- A pag.77 del n.182 Tex dà un ultimatum a Tom Clebber e ai suoi uomini sotto forma di un avviso affisso su alcune pareti degli edifici del paese. La situazione, nonchè il testo e il tono del messaggio, riportano ad una vecchia storia degli anni '60, "Il segno del drago", n.46/47 (vedi da pag.11 del n.47).
- Il fuoco che divampa a Canyon Diablo non solo distrugge le costruzioni che si frappongono tra il binario e la gola, ma rappresenta un elemento risolutore destinato a purificare il paese che porta il nome del diavolo. È interessante notare come nei dialoghi abbondino frasi che fanno riferimento al fuoco, all'inferno, al bruciare e ai fuochi artificiali, per non parlare del covo dei malfattori, quel Devil's Luck contro il quale Tex lancerà un treno-suicida carico di fusti di petrolio.
- Come in molte altre circostanze, Tex è tanto magnanimo con i gregari quanto è inflessibile con i potenti: morti Clebber e molti dei pistoleros da lui ingaggiati, Tex lascia andare i pistoleros sopravvissuti, ma solo dopo averli condannati a sgombrare i resti dell'incendio, consentendo loro di guadagnarsi la libertà "spremendo dalle fronti il primo sudore onesto" della loro vita.
Incongruenze
- A pag.51 del n.182 Clebber si reca nell'ufficio di Tex a capo scoperto. A pag.56, quando esce sbattendo la porta, Clebber indossa il cappello, anche se per pochi secondi, visto che Tex lo fa volare, sparandogli attraverso il vetro della porta...:-)
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
- "Potrei cedere alla tentazione di far svolazzare la tua carcassa in quel posto, e la cosa mi costerebbe poca fatica! Una leggera pressione sul grilletto, e, con modica spesa, libererei questo villaggio dalla presenza di un grossissimo idiota!"
Tex, n.180, pag. 86
- "Questo deve diventare un posto decente, perciò chiunque la pensi diversamente ha davanti a sè due sole strade: una è quella che porta assai lontano da questo paese, e l'altra, molto più corta, è quella che porta al cimitero. Mi sono spiegato?"
Tex, n.181, pag. 83
  
Personaggi
Tex, Carson, Kit, Tiger
Texas Bill e Old Kit, pseudonimi usati da Tex e Carson
Mister Benton, Presidente della compagnia ferroviaria "South Pacific"
Jerry Grant [+] bullo al servizio di Tom Clebber
Harry Keno, proprietario del saloon omonimo
Percy Murphy, proprietario dello store e del Canyon Hotel
Daniel Coarkley, dirigente della "Ayer Company"
Parker, portiere del Canyon Hotel
Hop-Lee, proprietario del ristorante cinese, associato col locale di Keno
Tom Clebber [+] proprietario del Devil's Luck"
Slim Colter [+] gambler del Devil's Luck"
Lena Bond, cantante del Devil's Luck", compagna di Colter
Black Larry, pistolero ingaggiato da Jerry Grant
Rico, uomo di Clebber incaricato di ingaggiare altri pistoleros
macchinista del treno che viene lanciato contro il Devil's Luck"
Locations
pista dell'Arizona, a poche miglia da Prescott
Canyon Diablo
saloon di Harry Keno
Canyon Hotel
ristorante cinese di Hop-Lee
"Devil's Luck", locale di Tom Clebber
ufficio di mister Coakley
ufficio dello sceriffo
Gola del Diablo
stazione ferroviaria di Dennison
vagone ferroviario
Elementi
Linea ferroviaria interrotta
Città malata
Pards in incognito
Tex sceriffo
Truffe
Pistoleri e sparatorie
|