Soggetto/Sceneggiatura:
Gianluigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Galep - Francesco Gamba / Galep
Tex Striscia (serie California)
1 "I cavalieri della notte" - 32pp - 56.11
2 "Attacco notturno" - 32pp - 56.12
3 "Agguato a Sulfur" - 32pp - 56.12
4 "Il segreto della miniera" - 32pp - 56.12
5 "Un arrivo inatteso" - 32pp - 56.12
6 "Gideon attacca" - 32pp - 56.12
7 "Il rapimento di Rita Desmond" - 32pp - 57.01
8 "Il pazzo del Monte Superstizione" - 32pp - 57.01
9 "Old Pawnee Bill" - 32pp - 57.01
10 "Un ignobile furfante" - 32pp - 57.01
11 "L'attacco a Sulfur" - 32pp - 57.02
12 "La vendetta di Kiowa" - 32pp - 57.02
13 "La tragedia della baracca" - 32pp - 57.02
14 "Morte in agguato" - 32pp - 57.02
15 "Giustizia!" - 32pp - 57.03
Tex Raccoltina (2°serie o bianca)
51 "Il segreto della miniera" - ~1959?
52 "Rapimento" - ~1959?
53 "Giustizia!" - ~1959?
Albo d'oro (5° serie)
8 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 58.04
9 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 58.05
10 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 58.05
11 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 58.06
12 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 58.06
Tex Gigante 1°serie (o serie 1/29)
21 "La vendetta di Kiowa" - ~1959?
Tex Raccoltina (3°serie o rossa)
66 "I cavalieri della notte" - ~61.08
67 "Il pazzo della montagna" - ~61.09
68 "La traccia nel deserto" - ~61.10
Serie regolare
n.30 "Old Pawnee Bill" - 118pp - 63.02
n.31 "La mesa verde" - 43pp - 63.03

Tex tre stelle
ristampa da 66.06 a 66.07
Tuttotex
ristampa da 88.03 a 88.04
Tex nuova ristampa
ristampa da 98.05 a 98.06
  
In due parole. .
Lungo la strada che li riporta alla riserva, Tex , Carson e Kit , trovano ospitalità nel ranch di Jhon Lower . Questi, modesto allevatore, è fatto oggetto di pesanti "attenzioni" da parte di un grosso ranchero della zona, Gideon , intenzionato a rilevare la proprietà di Lower, con le buone o con le cattive. Sulla terra contesa, infatti, sorgono i Monti Superstizione sui quali si trova una ricca miniera d'oro. Un solo uomo ne custodisce il vero segreto, il selvaggio "Old Pawnee Bill" .
  
Note e citazioni
- Una vicenda questa in esame, un pò pasticciata, in cui si mette troppa carne al fuoco, senza lasciarne cuocere bene nessun pezzo, e bruciando irrimediabilmente gli spunti interessanti. Old Pawnee Bill ad esempio, splendidamente annunciato da una copertina sicuramente degna di essere ricordata, delude non poco e soprattutto viene quasi subito riportato alla "civiltà" da un Tex in versione rieducatore. I Monti Superstizione , e in particolare la miniera d'oro che vi si trova, sembrano essere il filo conduttore dell'intera vicenda; ma del loro misterioso fascino tra le pagine di questa storia non si trova che pallida traccia, tanto che la famosa "miniera tutta d'oro" non ci viene neppure mostrata.
- Molti anni dopo sarà Boselli ad approfondire in maniera efficace il "tema" dei Monti Superstizione, nell'ottima La miniera del fantasma graficamente resa da Ortiz . Di questo misterioso e affascinante complesso montuoso, si parla anche nel film di J. Lee Thompson "L'oro di MacKenna" del 1969 ; Gregory Peck ( MacKenna ) e il bandito messicano Colorado ( Omar Sharif ) si contendono la mappa che conduce alla montagna d'oro.
- I disegni sono di fattura piuttosto modesta. Comincia Galeppini a non essere all'altezza della sua fama; da pag 77 del primo albo ( "Il rapimento di Rita Desmond" ) gli si affianca Gamba , e i risultati sono quelli che sono. Da pag 120 poi, nei credits compare solo il nome di Gianluigi Bonelli , e mentre la storia prosegue tra Galeppini, Gamba, improbabili ibridi tra i due disegnatori, a partire da pag 13 del secondo albo, sembra di riconoscere addirittura la mano di un terzo disegnatore ( che sia il garzone del bar sotto casa Bonelli !?!? ).
- A pag 60 del primo albo Tex presta giuramento ( la scena non ci viene mostrata ) e diventa sceriffo di Sulfur al posto di Marr , momentaneamente fuori causa.
- A pag 67 del primo albo, apprendiamo che le cambiali nel west, si chiamavano I.O.U. , ovvero I owe you - Io vi devo .
- A pag 35 del secondo albo, Dinamite si erge a protagonista, "avvertendo" Tex del sopraggiungere di un serpente.
Incongruenze
- La moglie e la figlia di Lower , subiscono un clamoroso "processo di albinizzazione" , passando da more a bionde nel corso della storia. Comincia la piccola Lili a pag 119 del primo albo; chiude la bella Anna a pag 44 del secondo.
- A pag 9 del secondo albo, il malvivente Tim dice : " Non cercare di INCASTRARMI" . Gideon replica : "..non cerco di INCANTARTI idiota .." .
Frase
Bill Clanton : " La vecchiaia è sempre una faccenda grave signori . "
  
Personaggi
Tex
Carson
Kit Willer
Jhon Lower piccolo allevatore
Anna Lower moglie di Jhon
Lili Lower figlia di Jhon e Anna
Clem Brannegan [+] pistolero di Gideon
Gideon [+] ranchero "cattivo"
Kiowa [+] pistolero di Gideon
Marr sceriffo di Sulfur
Hanson medico di Sulfur
Old Pawnee Bill ex cowboy ,selvaggio custode del segreto della miniera
Bill Clanton ranchero onesto e paralitico
Fred Desmond [+] ex proprietario del ranch di Lower e della miniera d'oro
Rita Desmond figlia di Fred
Brant [+] vicesceriffo di Sulfur
Tim uomo di Gideon
Jim Desmond figlio di Fred
Locations
Arizona dove termina l'episodio preced. , e sulla cui scena si apre il nuovo
Sulfur
Monti Superstizione
Devil's hill
Elementi
miniera d'oro nascosta
mappa
uomo selvaggio
|