Soggetto/Sceneggiatura:
Gianluigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Galep
Tex Striscia (2° serie)
65 "Il Dio Puma" - 5pp - 51.03
66 "La freccia della morte" - 32pp - 51.03
67 "La morte nel villaggio" - 32pp - 51.04
68 "La rivincita di Toba" - 32pp - 51.04
69 "La montagna tragica" - 32pp - 51.04
Tex Raccoltina (2°serie o bianca)
8 "La rivincita" - ~1951
9 "Il sepolcro indiano" - ~1951
Albo d'oro (1° serie)
42 (sono riportati i titoli delle striscie) - 12pp + 1/3 - 54.02
43 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 54.03

Tex Gigante 1°serie (o serie 1/29)
4 "La freccia della morte" - ~1954
Tex Raccoltina (3°serie o rossa)
18 "La legge del coltello" - ~1957
19 "Il sepolcro indiano" - ~1957
Serie regolare
9 "L'ultima battaglia" - 44pp + 1/3 - ~1960

Tex tre stelle
ristampa 64.11
TuttoTex
ristampa 86.08
Nuova ristampa
ristampa 96.10
  
In due parole. .
Mentre tornano a casa dopo lo scontro con i Dalton, Tex e Tiger si imbattono in una vittima del Dio Puma. Dietro una squallida storia di sacrifici umani, si nasconde Toba, stregone degli Yaqui. Toba cerchera' di fare uccidere Tiger dagli avvoltoi, ma Tex riuscira' a cancellare per sempre il Dio Puma.
  
Note e citazioni
- Prima volta per Tex con un animale (un puma) come guardiano.
Incongruenze
- Gli Yaqui sono presenti nella saga Texiana in Messico. Mentre qui siamo negli Stati Uniti, al confine col Messico.
  
Personaggi
Tex
Tiger Jack
Minoba vedova di uno degli uccisi al Dio Puma
Toba [+] stregone degli Yaqui
Nube Gialla [+] capo degli Yaqui
Yanka madre di Toba
Piccolo Alce figlio di Minoba
Locations
Monti Gila
Elementi
totem
"Dio Puma"
sacrifici umani
freccia della morte
indiani Yaqui
avvoltoi
|