![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tex
gigante n.9 | ||||
"
La valle del terrore
" |
![]() ( 6 , 7 , 7 ) 2 + 3 | 91% | equiv. 7/7 | |
Una lavorazione durata sette anni: un pezzo di storia del fumetto. |
Solo Tex e Kit possono affrontare la terribile setta dei vendicatori...
La valle del terrore recensione di Marco Migliori |
![]() |
Soggetto![]() | 6/7 |
Claudio Nizzi | Inusuale ma ottimo soggetto di Nizzi, che richiama (come scritto nella parte introduttiva) i feuilleton ottocenteschi piu' che le classiche avventure colt in pugno di Tex. |
Sceneggiatura![]() | 7/7 |
Claudio Nizzi | Sembra pennellata sulle capacita' e attitudini di Magnus. Le passioni e gli intrighi vengono raccontate in modo inusuale (e mi ripeto), cosi' come la parte introduttiva destinata alla spiegazione della fortuna e della disgrazia di Sutter. Complessivamente, grazie anche alle vere e proprie fotografie degli stati d'animo dei personaggi che sono i disegni di Magnus, mi spingo ad affermare che non c'e' una virgola fuori posto. |
Disegni![]() | 7/7! |
Magnus (Roberto Raviola) | Non voglio spingermi nella retorica usando parole come genio, capolavoro e testamento artistico che sono gia' state usate da tutti i vari commentatori (molto piu' bravi di me) professionali del fumetto. Diro' solo che se avete letto il Texone sapete di cosa sto parlando, se no mi dispiace per voi!. |
Copertina![]() | 2/3 |
"Magnus" (Colori di Angelo Stano) | Purtroppo non e' una copertina appositamente studiata, ma un ripiego realizzato prendendo i disegni dell'albo (vedi pag.75). Degna di nota anche la pagina finale, con l'omino che rappresenta Magnus a dare l'addio quasi come se fosse una premonizione. Questa scena dell'addio mi ricorda la copertina di Tex n.400, l'ultima firmata da Galep, scomparso il mese successivo alla pubblicazione dell'albo. |
Overall![]() | 3/3 |
Fin dalla copertina, fin dal primo disegno ci si accorge che l'opera e' di Magnus fino in fondo (quel Ulrich che richiama tanto Alan Ford), e tuttavia si inserisce a pieno titolo nello stile inventato da Galep. Per quest'albo consiglio di adottare lo stesso metodo dei backup di sistema: una copia a casa vostra e un altra in un posto diverso per prevenire ogni magari improbabile calamita'. L'unico rimpianto e' per il formato dell'albo: forse si doveva studiare una edizione speciale. | |
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide | creation date [ 03.09 1996 v1.0 ] |