ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





  L'uomo del Sud
Codice: [15] 48pp
Rating:
scheda di Marco Migliori

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Alarico Gattia
    Disegni/Copertina:
    Alarico Gattia

    un Uomo un'Avventura
    n.15 "L'uomo del Sud" - 48pp - 78.04
    (7k)

    I grandi del Fumetto
    "L'uomo del Sud" - 96pp


In due parole. .

La Basilicata governata dai piemontesi, è percorsa dal risentimento per le disattese speranze dei contadini. Molti sono coloro che diventano briganti. Il "generale" (capo brigante) Crocco ne comanda circa duemila. Ed è per questo motivo che il generale spagnolo Borjes viene inviato dal re in esilio Francesco II presso di lui a comandare la rivolta. Ma non c'è incontro tra la guerriglia intesa da Borjes, e le scorrerie che pratica Crocco. Dal loro primo incontro, con testimone Don Nicola (possidente di idee liberali), comincia uno scontro che avrà presto termine con Borjes disarmato e spedito via da Crocco. E sarà proprio Don Nicola (che deve la vita allo spagnolo) indirettamente, a provocare la cattura di Borjes. Immediatamente fucilato dai piemontesi.


Note e citazioni

  • L'avventura si svolge nel 1861 subito dopo l'annessione delle ex-terre dei Borboni al Regno guidato dai Savoia.
  • La copertina è inedita.
  • I dialoghi sono uno dei punti di forza di questo volume. Perfetti per introdurci nell'atmosfera del sud percorso dal brigantaggio. I vari attori ci presentano i vari punti di vista in modo diretto. Gattia non nasconde ne la ferocia dei briganti, ne quella dei piemontesi. E a completare il tutto c'è l'enorme squilibrio sociale del sud contadino. Esempio perfetto a pag.38-39, dove il Tenente Negri si presenta in modo cortese ai signori, mentre la sua compagnia ha appena fatto piazza pulita in tutto il paese senza tanti scrupoli. E che dire di Don Nicola che dopo aver ucciso due uomini e assistito a due piccoli massacri, saluta Chiara Cantore così: "ci rivediamo a dicembre, a Napoli, per l'apertura della stagione al San Carlo". Gattia riesce a suscitare una grande atmosfera in questa vicenda dallo stampo realistico, piena di attori veri.
Incongruenze
    Inviateci le vostre segnalazioni
La frase

    (cliccare 59k)
    senza pietà
    di Gattia (c) SBE


Pubblicità

65k
4°di copertina di albi Bonelli
(c) SBE

NB: l'immagine sopra riportata fu pubblicata come 4°di copertina nei seguenti albi:

  • Collana Araldo 141 - 1978.05
  • Collana Cowboy 174 - 1978.05
  • Collana Rodeo 132 - 1978.05
  • Mister No 36 - 1978.05
  • Tex 210 - 1978.04
  • Tex 211 - 1978.05
  • Zagor Zenith 205 - 1978.05


Personaggi

Don Nicola Solinas benestante di idee liberali Pizzicchio guardiacaccia di Don Nicola Teschietta [+] brigante Carmine Donatelli Crocco brigante Generale Borjes [+] inviato da Francesco II Chiara Cantore Capitano Pelizza [+] dei Bersaglieri Giuseppe Boero delegato di Pubblica Sicurezza alla Prefettura di Potenza Sergente Traverso ex garibaldino e ora bersagliere Maggiore Franchini bersagliere

Locations

Avigliano Basilicata bosco di Lagopesole Rionere in Vulture Stigliano Potenza Isernia Matese Marsica Avezzano Tagliacozzo

Elementi

brigantaggio meridione insurrezione bersaglieri piemontesi galantuomini cafoni fucilazione
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §