Mercoledí, 13 Luglio 2005
messaggio da Ufficio Stampa IKON Comunicazione - 13/07/2005 18:00
Domani giovedì 14 luglio 2005 alle ore 19.00 presso l’Archivio Antico, Palazzo del Bo (Padova), ESU e Università di Padova presentano "Studiare a Padova 2005/2006", la guida ai servizi per gli studenti, con tutte le informazioni utili per chi desidera conoscere e studiare all’Università di Padova. Anche questa edizione della guida è accompagnata da un’indagine a fumetti, tutta di ambientazione padovana, con Martin Mystere, l’autorevole detective italiano, creato da Alfredo Castelli e pubblicato dalla Bonelli editore. Tra i dialoghi dei balloons e tra le pagine della guida, anche il volto di Movi Ovadia, cantante e autore italiano di musica Yiddish, che dedica agli studenti padovani un messaggio sull’Europa. All’incontro con i giornalisti saranno presenti: Vincenzo Milanesi, magnifico rettore dell’università di Padova, Giorgio Fornasiero, presidente dell’ESU di Padova, e Alfredo Castelli, regista del fumetto e creatore di Martin Mystere. L'evento si concluderà con un momento di raffinata espressione artistico-musicale: in concerto due grandi nomi della musica italiana, Gianmaria Testa e Gabriele Mirabassi.