<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "comics" rimuovi

Martedí, 17 Aprile 2007

  • weblog/?3064
    messaggio da M.Dollari - 17/04/2007 10:20

    Sarà disponibile in Italia dal 5 maggio 2007, con l'uscita del primo numero di Snake Woman, una nuova casa editrice americana, la Virgin Comics. La nuova etichetta è stata fondata nel 2005 dal Virgin Group di Sir Richard Branson, dallo scrittore Deepak Chopra, dal regista cinematografico Shekhar Kapur e dal Gotham Entertainment Group LLC, il più importante editore di fumetti dell’Asia Meridionale.

    La Virgin Comics distingue la sua linea editoriale in tre rami principali denominati rispettivamente Shakti, Director's Cut e Voices.
    Shakti riguarderà le tradizioni e alla mitologia indù e finora sono state pubblicate tre testate: DEVI (testi di Siddharth Kotian e disegni di Mukesh Singh), RAMAYAN 3392 A.D. (stessi autori della precedente) e SADHU (testi di Deepak Chopra e disegni di Jeevan Kang).
    Director's Cut prevede la collaborazione fra registi di fama mondiale e autori di comics. Abbiamo SNAKE WOMAN (ideata dal regista Shekhar Kapur, scritta da Zeb Wells e illustrata da Michael Gaydos), SEVEN BROTHERS (ideata dal regista John Who, scritta da Garth Ennis e disegnata da Jeevan Kang) e THE GAMEKEEPER (ideata dal regista-sceneggiatore inglese Guy Ritchie, scritta da Andy Diggle e disegnata da Mukesh Singh).
    Infine, Voices avrà come autori grandi artisti che si cimenteranno per la prima volta col mondo dei fumetti. Il primo titolo in uscita sotto questa linea editoriale sarà WALKIN (ideata da Dave Stewart, scritta da Jeff Parker e illustrata da Ashish Padlekar).

    In Italia, gli albi della Virgin Comics saranno pubblicati da Panini Comics.

    Giovedí, 29 Marzo 2007

  • messaggio da G.Gentili - 29/03/2007 00:15
    La Free Books porta in Italia i Netcomics:
    La filosofia della Netcomics è rivoluzionaria: si sono "aggiudicati" i nuovi serial dei più amati autori di manhwa – stiamo parlando di centinaia di titoli – e li pre-pubblicano in anteprima sul web. Il risparmio per i fan è enorme; al costo di pochi centesimi per ogni capitolo, si possono seguire molte più storie che in passato. (..)Le opere Netcomics escono ormai in contemporanea mondiale, sia in coreano che in inglese. Prima online e subito dopo nella tradizionale edizione cartacea da collezione in volumetto. Nel solo 2006 Netcomics ha pubblicato negli Stati Uniti ben 25 nuove collane, e l'espansione prevista per il 2007 è vertiginosa. (..)

    Venerdí, 23 Marzo 2007

  • weblog/?3028
    messaggio da C.Di Clemente - 23/03/2007 14:28
    La voce d'Italia ospita un'intervista a Tito Faraci in cui l'autore, oltre a parlare delle sue collaborazioni con Diabolik e con la Marvel (Spider-Man e Devil), fa il punto sui suoi progetti attuali con la Sergio Bonelli Editore e riguardanti Tex, un "insolito" speciale di Dylan Dog ed i fuoriserie di Brad Barron. Un estratto:
    Adesso sto vivendo un momento di svolta per la mia carriera, il passaggio alle fila degli autori di Tex. Sto scrivendo parecchio, ad aprile e a maggio usciranno due albi che costituiscono una storia unica, disegnati da José Ortiz, c’è una storia in mano ai fratelli Cestaro e molte altre cose che vedranno la luce prossimamente, in totale sto lavorando su cinque nuove storie di Tex, e nessuna di esse dura meno di 220 pagine. [...] ho appena scritto una storia di Dylan Dog che uscirà per un’operazione speciale su cui voglio lasciare un pò di mistero, posso solo dire che sarà una storia un pò insolita con un disegnatore un pò insolito, di cui non posso fare il nome.[...] E poi ho altri due progetti, uno appena finito e uno nelle prime fasi di realizzazione: sono due speciali su Brad Barron che potrei definire “due miniserie in un colpo unico”, perchè saranno speciali di 240 pagine l’uno, quindi saranno 2 graphic novel di ampio respiro dedicate a questo personaggio.

    Sabato, 10 Marzo 2007

  • messaggio da geneax - 10/03/2007 00:01
    Nel maggio del 2005 è nato il fumetto Radio Karika [vedi segnalazione], rivista bimestrale curata dal Ministero dell'Interno nell'ambito del PON Sicurezza (programma cofinanziato dall'UE) per avvicinare i ragazzi alla legalità. Sono ormai passati due anni e sono stati pubblicati 12 seguitissimi numeri, distribuiti nelle sei regioni del Mezzogiorno. Da oggi è possibile ricevere il fumetto anche se non si risiede al Sud, semplicemente cliccando su www.radiokarika.it. Il sito è strutturato come le pagine di un vero e proprio giornale per ragazzi dove si potrà, inserendo una frase sul proprio modo di vedere e concepire la legalità, scaricare gratuitamente e legalmente musica dal sito di imusic e diventare il protagonista di una storia futura di Radio Karika. Vale la pena darci un'occhiata!
    Tag:

    Giovedí, 8 Marzo 2007

  • weblog/?2990
    messaggio da M.Gremignai - 08/03/2007 00:10
    Muore Capitan America. La storia viene narrata nel n.25 della serie americana scritto da Ed Brubaker e disegnato da Steve Epting, all'interno della miniserie "Civil War" (originario crossover tra le testate Marvel) : mentre si reca alla corte federale per essere giudicato cade vittima di un attentato. Ricoverato d'urgenza al Mercy Hospital, i medici ne constatano la morte. Il supereroe Marvel era nato nel 1941 da Joe Simon e Jack Kirby come simbolo di patriottismo, della forza americana e strenuo difensore della democrazia e della libertà. Non è escluso che l'eroe torni in vita (come in altri casi di morti di supereroi dei comics).
    La notizia è riportata su varie fonti di informazioni come Newsarama (in inglese), Repubblica e naturalmente sul sito ufficiale della Marvel (in inglese).

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...