Martedí, 27 Giugno 2006
messaggio da C.Di Clemente - 27/06/2006 13:47
Una notizia che intrigherà o preoccuperà i fan dell'opera di Alan Moore? Dopo la recente trasposizione cinematografica di "V for Vendetta", anche "Watchmen" diventerà un film per il grande schermo. E' di questi giorni la notizia (cfr. Fantasy Magazine e Comicus) che il film (scheda IMDB) sarà diretto da Zack Snyder ("L'alba dei morti viventi"), già alle prese con la trasposizione cinematografica di 300 (di Frank Miller).
Lunedí, 26 Giugno 2006
messaggio da M.Migliori - 26/06/2006 11:33
Dall'articolo del Corriere.it sul Festival di Mantova:
Senza rinunciare ai grandi della pagina scritta, alla sua decima edizione Festivaletteratura ha scelto, e annuncia che sempre più sceglierà di fare della scoperta di nuovi autori e di realtà letterarie diverse il suo tratto più distintivo. Per questo, anziché presentarsi con un corposo comunicato stampa, quest'anno ha deciso di fornire a giornalisti e addetti ai lavori solo un fumetto, disegnato da una giovane illustratrice giapponese, in cui vengono raccontati la nascita, il dietro le quinte e le novità del festival.
Domenica, 25 Giugno 2006
messaggio da R.Giammatteo - 25/06/2006 09:02
Giancarlo Berardi, creatore di Julia, ed il disegnatore Valerio Piccioni sono stati ospiti della puntata del 22 giugno di "Tempi dispari" di RaiNews24, dedicata ai fumetti (videointervista).
Venerdí, 23 Giugno 2006
messaggio da C.Crimi Trigona - 23/06/2006 13:32
Dal 21 giugno è on line Comma 22, una realtà voluta da Daniele Brolli e dal suo entourage che, dal 2001, si presenta come "una società di servizi specializzata nell'ideazione e realizzazione di prodotti editoriali, con particolare attenzione alla narrativa tradizionale e a fumetti". Oltre a molteplici progetti e collaborazioni propone, in qualità di casa editrice di fumetti, autentiche perle a livello mondiale con la produzione di Alberto Breccia ("Dracula", "Mort Cinder" con Oesterheld, "I miti di Chtulu" e "Incubi") e con quella di autori nostrani quali Giuseppe Palumbo ("Diario di un pazzo", tratto dall' opera di Lu Xun, e "Cut") e Marcello Jori con "Minus". Prosegue, inoltre, le avventure di Luther Arkwright con "Cuore dell'Impero" di Brian Talbot.
Tag: Daniele Brolli
Martedí, 20 Giugno 2006
messaggio da C.Di Clemente - 20/06/2006 14:56
Dal Blog dell'autore umoristico Carlo Peroni (sezione "aneddoteria perofumettosa"), curiosi aneddoti tratti dalla sua lunga esperienza professionale (Il Corriere dei Piccoli, Il Giornalino, Piccolo Missionario ecc.) con addetti ai lavori più o meno famosi: una "storia del fumetto" molto personale.
La precisazione dell'autore:
..può darsi che qualche data sia errata, qualche nome sbagliato, ma occorre tener presente che sto parlando di molti anni fa... quindi vado tutto a memoria e, avendo nel frattempo eseguito una miriade di lavori per molti giornali diversi, può darsi che qualcosa non la ricordi molto bene. Perciò invito tutti i "precisini" a non... bacchettarmi se per caso trovassero delle cose non proprio precise al 100%, si tratta di aneddoti e basta. Chiaro? :)