Domenica, 17 Novembre 2002
messaggio da P.Dionisio - 17/11/2002 08:30
Sabato 23 novembre alle ore 16.30 si inaugura l'esposizione di disegni originali "Nathan Never, Legs Weaver, e altri eroi dei fumetti" presso la Biblioteca "Achille Marazza" in viale Marazza n.5 a Borgomanero (Novara). All'inaugurazione presenzieranno gli autori Gigi Simeoni e Giancarlo Olivares che, in una grande sala dedicata, saranno a disposizione del pubblico. Aperta fino a sabato 30 novembre, la mostra avrà i seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 19.00, venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00, sabato dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Domenica, 8 Settembre 2002
messaggio da afNews - 08/09/2002 08:30
Piccolo riepilogo delle prossime manifestazioni fumettistiche: Comiconvention Quark Hotel Milano 28/29 settembre 2002 -
Romics Festival del Fumetto e dell'Animazione 3/6 ottobre 2002 - Roma Comics 19/20 ottobre 2002 - Lucca Comics 31 ottobre/3 novembre 2002 - Fumettopoli Milano 16/17 novembre 2002 - Expocartoon 21/24 novembre 2002 - Anafi Reggio Emilia 7/8 dicembre 2002 - Fiera del Libro per Ragazzi Bologna 2/5 aprile 2003 - Torino Comics 9/11 maggio 2003.
Lunedí, 15 Luglio 2002
messaggio da F.Gallerani - 15/07/2002 08:30
Segnaliamo il sito personale di Massimiliano Bertolini disegnatore di Nathan Never.
Martedí, 2 Luglio 2002
messaggio da F.Gallerani - 02/07/2002 08:30
Sono in rete gli interessantissimi esperimenti di fumetto elettronico di Matteo Alemanno. Pesantemente ispirati
dalle suggestioni proposte da Scott McCloud nel suo "Reinventing Comics",
costituscono forse il primo esperimento italiano di uso adeguato del media,
e sfruttano appieno le moderne tecnologie della rete, da Flash a Sockwave. I nostri complimenti all'autore e, mi raccomando, visitate il sito, ne vale veramente la pena.
Sabato, 8 Giugno 2002
messaggio da F.Gallerani - 08/06/2002 13:07
Oggi esce il cinquecentesimo numero del fumetto creato nel '48 da Bonelli e Galleppini: articolo su La Sicilia. "E' in assoluto la collana di fumetti più ristampata di tutti i tempi. Si chiama Collana Tex Gigante, è partita dapprima con periodicità irregolare nell'ottobre del 1958, è stata ristampata nell'arco di 44 anni da 15 a 20 volte"