<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Topolino" rimuovi

Mercoledí, 15 Gennaio 2003

  • messaggio da afnews - 15/01/2003 20:43
    La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha deciso: Mickey Mouse resta ancora di proprietà esclusiva della Walt Disney per gli ulteriori venti anni concessi nel 1998 (cioè, nel caso specifico, fino al 2024). Ovviamente questo vale per tutte le opere, non solo per quelle della Disney: non entreranno ancora per un bel po' nel pubblico dominio i romanzi di Scott Fitzgerlad, le musiche di Garshwin e una montagna di altre. Articoli sui siti CNN, Wired, Salon. Tutti i dettagli sul sito del caso Eldred vs. Ashcroft. Sul sito della Corte Suprema, il testo integrale della sentenza.

    Sabato, 26 Ottobre 2002

  • messaggio da G.Gentili - 26/10/2002 10:10
    Bill Gates ha incontrato ieri a sorpresa Topolino e Michael Eisner alla presentazione del nuovo MSN8 a Central Park, NY (la microsoft ha fatto partire con questo evento una campagna pubblicitaria da 300 milioni di dollari!). Grazie all'accordo con la Microsoft, la Disney offrirà un servizio di accesso a internet per famiglie e bambini a $21.95 al mese, una versione particolare e "protetta" del normale servizio MSN di Microsoft. Un nuovo tentativo di servizio a pagamento in rete della Disney dopo quello fatto con Disney Blast, che sarà parte anche della nuova offera. Approfondimenti (in inglese) su Newsday, New York Times e The Olympian.

    Sabato, 5 Ottobre 2002

  • messaggio da afNews - 05/10/2002 15:23
    Topolino nel pubblico dominio? il 2003 si avvicina. Un blocco di personaggi importanti è vicino a cadere nel pubblico dominio e fra questi c'è Mickey Mouse. Ovviamente la Walt Disney Company cerca in tutti modi di fare un'ennesima operazione di lobby (ormai nota come il "Mickey Mouse Extension Act") per far slittare i termini ancora una volta. Sì, non è la prima: negli ulitmi 40 anni il Congresso, sotto pressioni lobbystiche, come usa negli USA, ha esteso il termine del copyright per ben 11 volte! Questo ha suscitato le reazioni indignate di chi ritiene assolutamente incostituzionale un tale atteggiamento. Si attende ora l'esito di una ennesima guerra legale presso la Corte Suprema, mentre Bugs Bunny e Mickey attendono la definitiva "libertà" già ottenuta da eroi più stagionati come Krazy Kat, Ulisse, Amleto ecc. Gruppi di autori sono già all'opera riunendosi in nuove piccole società che tratteranno da artisti indipendenti (mettendoci una nuova creatività) i personaggi cui magari hanno lavorato per anni da stipendiati. Prima Topolino, Minni, Pluto... poi Pippo, Paperino e Bugs Bunny e altri ancora, verso un nuovo futuro? Tutti i dettagli legali sono online.

    Venerdí, 24 Maggio 2002

  • messaggio da G.Gentili - 24/05/2002 22:08
    Topolino nel mirino dell’Antitrust, articolo su Il Mattino: "Topolino perde l'innocenza e svela il suo volto cattivo pubblicando una pubblicità ingannevole finita nel mirino dell'Antitrust. (..)"

    Domenica, 14 Aprile 2002

  • messaggio da P.Ottolina - 14/04/2002 12:23
    X-Mickey, Topolino affronta l'Impossibile: su Corriere.it uno speciale dedicato alla nuova creazione "adulta" della Disney, con una storia inedita solo per il web.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...