Lunedí, 21 Luglio 2008
messaggio da P.Dionisio - 21/07/2008 22:50
Dall'articolo su LaStampa.it:
Djimon Hounsou, lattore due volte nominato allOscar, nel 2002 per In America e nel 2006 per la sua interpretazione al fianco di Leonardo Di Caprio in Diamanti di sangue, produrrà e interpreterà una pellicola su Thulsa Doom, il personaggio dei fumetti di Conan il barbaro.
Thulsa Doom, uno dei nemici di Conan, avrà anche un suo fumetto che sarà pubblicato dalla Dynamite Entertainment a partire dal prossimo anno.
La pellicola però dovrà vedersela con un altro film ispirato a un personaggio di Conan il Barbaro: il remake di Red Sonja, il film del 1985 interpretato da Arnold Schwarzenegger e Brigitte Nielsen.
Nella nuova versione, prodotta da Robert Rodriguez, in uscita nel 2010, la celebre diavolessa con la spada creata dalla penna di Roy Thomas e pubblicata dalla Marvel Comics sarà lattrice Rose McGowan.
Domenica, 20 Luglio 2008
messaggio da Staff ComixComunity - 20/07/2008 19:35
Con la motivazione "Per aver portato ai massimi livelli il lettering, una delle più preziose e sconosciute professioni del Fumetto", la 2^ edizione del Premio Luciano Bottaro - I Mestieri del Fumetto 2008, è andata a... Diego Ceresa. Il premio è stato consegnato in località Vaneze (Monte Bondone) in occasione della manifestazione Bondone Officina della Natura e dell'Arte 2008.
Venerdí, 18 Luglio 2008
messaggio da R.Giammatteo - 18/07/2008 06:55
In uno degli ultimi messaggi inviati alla ML dedicata a Lazarus Ledd, Ade Capone ha fatto le prime anticipazione di un suo imminente nuovo progetto made in Star Comics:
Sarà una miniserie in 6 albi, con cadenza bimestrale. Il primo numero sarà presentato a Lucca Comics '08 (inizio di novembre), il secondo uscirà in gennaio e così via.
Il nome definitivo della miniserie ancora non c'è (ho preparato una lista di nomi tra cui scegliere). C'è, però, un nome provvisorio, di lavorazione: Trigger (che non è il nome di un personaggio).
Il progetto verrà annunciato con varie pagine pubblicitarie sugli albi Star, e con un Numero Zero (omaggio) che dovrebbe venir distribuito a partire da settembre. Ancora non posso svelare nulla sui protagonisti e sulla trama della vicenda. Posso però dirvi come è nata la miniserie.
L'idea base... quella - come sempre - ce l'hai o non ce l'hai, ti arriva o non ti arriva, e quando arriva bisogna decidere come svillupparla. Anche in questo caso, come diciassette anni fa quando ebbi l'idea per LL, ho guardato all'impostazione e al linguaggio dei telefilm americani. A quei tempi tutti erano impostati sull'eroe solitario, con una dinamica narrativa via via velocizzatasi fino ad arrivare a un capolavoro come 24 (e non a caso anche LL si è fatto, mese dopo mese, più "frenetico").
24, se ci fate caso, ha comunque già in sè quella che è la caratteristica delle serie TV più innovative: la coralità e la contemporaneità di azioni diverse e distaccate ma parimenti importanti, con un personaggio differente al centro di ciascuna di esse.
E' lo schema che ha trovato il suo perfetto compimento in Lost e in Heroes. Ed è quello che ho deciso di adottare. Sia chiaro, nella mia nuova miniserie NON ci sono nè isole misteriose nè superuomini. Però ci sono quattro diversi protagonisti e quattro diverse ambientazioni, lontane una dall'altra. Le loro vicende si dipaneranno parallelamente, fino a confluire nel finale.
Perché questa scelta? Innanzitutto perché mi diverte, mi dà un gran piacere nello scrivere. E poi perché mi sembra nuova, nel panorama fumettistico italiano, e al passo con i tempi.
Sinteticamente. Se lo slogan portante di LL è sempre stato: Come un (tele)film, a fumetti! quello della miniserie potrebbe essere Come un (tele)film di nuova generazione, a fumetti!"
Domenica, 13 Luglio 2008
messaggio da R.Giammatteo - 13/07/2008 08:55
E' online sul sito della Sergio Bonelli Editore, una succosa anteprima del Dylan Dog Horror Fest n.2, la cui uscita è prevista per l'8 agosto. L'albo, come per il numero dello scorso anno, conterrà quattro storie in cui si alterneranno autori dylaniati e non:
- Il pianeta dei morti - Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Bilotta - Disegni: Carmine Di Giandomenico - Colori: Studio Tenderini;
- Videokiller - Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato - Disegni e colori: Angelo Stano;
- Il mago degli affari - Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju - Disegni: Nicola Mari - Colori: Studio Tenderini;
- LInferno in Terra - Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni - Disegni: Roberto De Angelis - Colori: Studio Rudoni.
Tag: Dylan Dog, Bilotta, Di Giandomenico, Barbato, Stano, Ruju, Mari, Gualdoni, De Angelis, Liberatore
Sabato, 12 Luglio 2008
messaggio da R.Giammatteo - 12/07/2008 12:40
Diamo un piccolo e veloce sguardo sulle prossime uscite inedite dedicate allo Spirito con la Scure.
Il 16 luglio prossimo sbarcherà in edicola il Maxi Zagor n.10 - Corsa mortale. La storia, scritta da Mirko Perniola (esordiente sulle pagine di Zagor) e disegnata da Gianni Sedioli, è incentrata su una corsa di slitte nelle foreste innevate del Grande Nord. Nella realizzazione della storia i due autori si sono avvalsi della consulenza, in qualità di esperto di slitte, cani e relative competizioni, di Elvezio Pesci, probabilmente poco noto ai più, ma famosissimo nell'ambiente dello sledogg (corsa delle slitte trainate da cani), in quanto vincitore di un titolo europeo. A titolo di "ringraziamento" Perniola & Sedioli hanno realizzato un personaggio di contorno a lui somigliante sia nel nome che nelle fattezze: Elvin Fishbourne.
Il 2 agosto sarà la volta dell'albo n.517 - Hawak il crudele che segnerà l'esordio sulle pagine di Zagor di Nando e Denisio Esposito di sicuro più noti come Esposito Bros (Martin Mystère, Nathan Never). I due, grandi fan dello Spirito con la Scure, avevano chiesto e ottenuto di poter realizzare una storia di Zagor, senza interferire con gli impegni che li legano tuttora al Buon Vecchio Zio Marty. Oggi, visto l'entusiasmo con cui hanno lavorato per la realizzazione di questa storia di 188 pagine, scritta da Moreno Burattini, sono già al lavoro su una nuova sceneggiatura dell'autore toscano. Il tutto sempre senza essere sottratti ai lettori di Martin Mystère.
Ottobre, infine, segnerà il ritorno di Gallieno Ferri con una storia scritta da Ade "Lazarus Ledd" Capone.
Il 16 luglio prossimo sbarcherà in edicola il Maxi Zagor n.10 - Corsa mortale. La storia, scritta da Mirko Perniola (esordiente sulle pagine di Zagor) e disegnata da Gianni Sedioli, è incentrata su una corsa di slitte nelle foreste innevate del Grande Nord. Nella realizzazione della storia i due autori si sono avvalsi della consulenza, in qualità di esperto di slitte, cani e relative competizioni, di Elvezio Pesci, probabilmente poco noto ai più, ma famosissimo nell'ambiente dello sledogg (corsa delle slitte trainate da cani), in quanto vincitore di un titolo europeo. A titolo di "ringraziamento" Perniola & Sedioli hanno realizzato un personaggio di contorno a lui somigliante sia nel nome che nelle fattezze: Elvin Fishbourne.
Il 2 agosto sarà la volta dell'albo n.517 - Hawak il crudele che segnerà l'esordio sulle pagine di Zagor di Nando e Denisio Esposito di sicuro più noti come Esposito Bros (Martin Mystère, Nathan Never). I due, grandi fan dello Spirito con la Scure, avevano chiesto e ottenuto di poter realizzare una storia di Zagor, senza interferire con gli impegni che li legano tuttora al Buon Vecchio Zio Marty. Oggi, visto l'entusiasmo con cui hanno lavorato per la realizzazione di questa storia di 188 pagine, scritta da Moreno Burattini, sono già al lavoro su una nuova sceneggiatura dell'autore toscano. Il tutto sempre senza essere sottratti ai lettori di Martin Mystère.
Ottobre, infine, segnerà il ritorno di Gallieno Ferri con una storia scritta da Ade "Lazarus Ledd" Capone.