Martedí, 11 Ottobre 2005
"Siamo a Puffolandia. Che in pochi minuti si trasforma in una Bagdad dei nostri giorni. Il villaggio dei puffi viene distrutto dai bombardamenti, Baby Puffo con la tutina sporca che singhiozza tra i cadaveri e le macerie, il corpo senza vita di Puffetta riverso in terra, con una sola scarpa, dietro, le casette a forma di fungo che prendono fuoco. E in sottofondo, la celebre musichetta degli ometti blu, nuovo bersaglio dei missili di una nuova, insensata guerra."Ed ancora:
"In Belgio una sequenza dello spot è andato in onda in anteprima nei telegiornali e ha suscitato diverse reazioni. Gli adulti ne hanno apprezzato la drammatica efficacia, qualcuno è rimasto colpito negativamente, ma per i bambini vedere i famosi pupazzetti blu massacrati dai bombardieri, un nemico molto peggiore del perfido Gargamella e della sua fedele Birba, è stato traumatico. Tanto che Unicef e Imps, la società che controlla i diritti dei Puffi, hanno deciso di non mandare in onda lo spot prima delle 21."
L'opera, realizzata in collaborazione con Sergio Bonelli Editore, è composta da 40 action-figures tridimensionali in resina, alte fino a 17 cm, numerate e dipinte a mano, rappresentanti i principali personaggi delle avventure del Ranger e fedeli ai disegni degli autori fin nei minimi dettagli (avendo verificato la qualità delle prime quattro miniature, ne confermo l'eccellente cura realizzativa, ma altresì l'estrema fragilità: suggerisco infatti ai collezionisti di verificare con cura al momento dell'acquisto l'integrità dei piccoli dettagli come pistole, fucili, ecc...).
Ad ogni uscita un fascicolo, che oltre a descrivere il mondo di Tex attraverso i suoi personaggi, è arricchito da un inserto staccabile che raccoglie "Le più belle copertine di Tex scelte da Sergio Bonelli". In più, nella prima uscita, una vera e propria chicca per gli appassionati di Tex (non presente nella edizione test citata): un album che raccoglie i 40 disegni dai quali gli scultori sono partiti per realizzare i personaggi della collezione; ogni disegno è arricchito da una descrizione che caratterizza il personaggio e i riferimenti per risalire alla prima apparizione del personaggio nei fumetti.
Questo l'intero piano dell'opera in edicola a partire dall'8 settembre 2005 per 40 uscite quindicinali.
Domenica, 9 Ottobre 2005
Un volume di 160 pagine che contiene tutto il lavoro fatto in un anno e mezzo di attività dell’etichetta indipendente. Guardatevi in giro, quindi, mentre girate per la prossima fiera di Lucca. Il volume sarà infatti disponibile presso gli stand amici durante la più popolosa kermesse fumettistica d’Italia assieme a nuovi albi spillati. Successivamente, l’anotologia sarà distribuita in fumetteria, grazie alla casa editrice Black Velvet, al prezzo di 10 euro.