Mercoledí, 23 Maggio 2007
Mercoledí, 25 Aprile 2007
Carlo Faricciotti firma l'articolo "Su 'Il Giornalino' 36 storie originali" all'interno di Famiglia Cristiana Online nel quale descrive la portata dell'evento e riporta i commenti di Marco Marcello Lupoi (publishing director Panini Comics, licenziatario esclusivo dei diritti Marvel per Europa e Sudamerica)
lo Spider-Man dei comics storici e quello dei film condividono una loro grandeur hollywoodiana, una maniera di essere eroi in modo adrenalinico, spettacolare e umano a un tempo. Per il Giornalino, invece, gli autori prescelti, tutti bravissimi, sono andati a sottolineare il lato più accessibile e quotidiano del personaggio, quello che maggiormente affascina i lettori di tutte le generazionie di don Antonio Tarzia, direttore de Il Giornalino:
utilizziamo i fumetti come mezzo per aiutare i nostri lettori a crescere e maturare. Anche per questo abbiamo sempre voluto che al nostro interno ci fosse una vera scuola del fumetto, guidata da artisti come Sergio Toppi, Massimo Mattioli o Paolo Piffarerio, e da cui sono usciti appunto autori come Vietti e Olivares. Il contratto triennale con la Marvel, ottenuto grazie alla Panini Comics, risponde quindi alla nostra idea del fumetto non come prodotto fine a sé stesso, ma come occasione per ridere, imparare, crescere
Martedí, 17 Aprile 2007
Sarà disponibile in Italia dal 5 maggio 2007, con l'uscita del primo numero di
La Virgin Comics distingue la sua linea editoriale in tre rami principali denominati rispettivamente Shakti, Director's Cut e Voices.
Shakti riguarderà le tradizioni e alla mitologia indù e finora sono state pubblicate tre testate:
Director's Cut prevede la collaborazione fra registi di fama mondiale e autori di comics. Abbiamo
Infine, Voices avrà come autori grandi artisti che si cimenteranno per la prima volta col mondo dei fumetti. Il primo titolo in uscita sotto questa linea editoriale sarà
Giovedí, 29 Marzo 2007
La filosofia della Netcomics è rivoluzionaria: si sono "aggiudicati" i nuovi serial dei più amati autori di manhwa – stiamo parlando di centinaia di titoli – e li pre-pubblicano in anteprima sul web. Il risparmio per i fan è enorme; al costo di pochi centesimi per ogni capitolo, si possono seguire molte più storie che in passato. (..)Le opere Netcomics escono ormai in contemporanea mondiale, sia in coreano che in inglese. Prima online e subito dopo nella tradizionale edizione cartacea da collezione in volumetto. Nel solo 2006 Netcomics ha pubblicato negli Stati Uniti ben 25 nuove collane, e l'espansione prevista per il 2007 è vertiginosa. (..)
Venerdí, 23 Marzo 2007
Adesso sto vivendo un momento di svolta per la mia carriera, il passaggio alle fila degli autori di Tex. Sto scrivendo parecchio, ad aprile e a maggio usciranno due albi che costituiscono una storia unica, disegnati da José Ortiz, c’è una storia in mano ai fratelli Cestaro e molte altre cose che vedranno la luce prossimamente, in totale sto lavorando su cinque nuove storie di Tex, e nessuna di esse dura meno di 220 pagine. [...] ho appena scritto una storia di Dylan Dog che uscirà per un’operazione speciale su cui voglio lasciare un pò di mistero, posso solo dire che sarà una storia un pò insolita con un disegnatore un pò insolito, di cui non posso fare il nome.[...] E poi ho altri due progetti, uno appena finito e uno nelle prime fasi di realizzazione: sono due speciali su Brad Barron che potrei definire “due miniserie in un colpo unico”, perchè saranno speciali di 240 pagine l’uno, quindi saranno 2 graphic novel di ampio respiro dedicate a questo personaggio.