Venerdí, 16 Luglio 2004
messaggio da M.Gremignai - 16/07/2004 11:15
Sul Corriere di oggi, in un articolo su Cofferati e Guglielmi viene nuovamente citata la passione del nuovo sindaco di Bologna per i fumetti: "L'inventore di Blob non ama lirica e fumetti come il sindaco. Ma insieme promettono una rivoluzione culturale a Bologna." Citazioni dal testo: parlando di Cofferati "...uno che mostra di godere insieme la lettura dell'edizione rara di un libretto d'opera ottocentesco e un fumetto di Alan Ford col mitico Otto Grunf e il pappagallo Clodoveo..."; un invito a Guglielmi "...Una ripassata almeno a Kit Carson, Mefisto e Tiger Jack, la passione fumettistica dell'amico Sergio è però il caso che la dia. Passi per Carreras, ma Tex Willer... «Tex chi?»."
Mercoledí, 14 Aprile 2004
messaggio da M.Galea - 14/04/2004 08:00
Si intitola "Sulle tracce di Tex" la mostra dedicata al personaggio creato da Giovanni Luigi Bonelli e Aurelio Galeppini, presente dal 6 marzo al 2 maggio al LAMec di Vicenza. L’esposizione ripercorre i 56 anni della grande avventura di Tex Willer attraverso sezioni dedicate ai suoi creatori e a curiosità sul perssonaggio. Per informazioni, visitare il sito del Comune di Vicenza.
Lunedí, 8 Marzo 2004
messaggio da J.Schneider - 08/03/2004 16:26
Il portale TEXBR, punto di riferimento per le pubblicazioni della Sergio Bonelli Editore in Brasile, pubblica l'intervista a Sergio Toppi dal titolo Disegni che valgono più di mille parole, realizzata da Sidney Gusman e Sergio Codespoti (http://www.universohq.com/) ed ora tradotta in italiano da Giovanni Petino.
Tag: Interviste, Toppi
Sabato, 18 Ottobre 2003
messaggio da Biblioteca delle Nuvole - 18/10/2003 08:30
Inaugurata sabato 11 ottobre a Città di Castello (PG) la mostra: "Tex, da Ventimiglia a Città di Castello" dedicata al grande disegnatore Fernando Fusco: La mostra, organizzata dall'associazione Amici del Fumetto della stessa città, è allestita presso gli ex Magazzini del Re in piazza Gabriotti e si chiuderà il 25 ottobre prossimo. Effetti collaterali della mostra sono: incontri con autori bonelliani quali Lozzi, Bastianoni e Leonardo; tavola rotonda "Il fenomeno Tex dal 1948 ad oggi", fissata per domenica 19 ottobre, coordinata da Massimo Zangarelli giornalista, con la partecipazione di Fabio Civitelli, Sergio Rossi, direttore di FumodiChina, P. Mencarelli critico cinematografico; Mercatino del Fumetto, domenica 19 nell'atrio del Palazzo Comunale dalle ore 10 alle ore 19; incontro con F.Manni esperto di fumetti, dal titolo: "Quanto vale la mia collezione".
Mercoledí, 17 Settembre 2003
messaggio da Philippe Di Maria - 17/09/2003 08:45
[Dalla Francia] Vi informo dell'uscita di Kiosque n°3 che ristampa le magnifiche copertine della collezione di Tex (da aprile 1952 a febbraio 1955): www.fantasmak.com/html/tex.html