<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Mafalda" rimuovi

Martedí, 27 Gennaio 2004

  • messaggio da Carla Santoro - 27/01/2004 12:14
    Si è inaugurata in questi giorni, presso la Sede del Touring Club di Milano in corso Italia 10, la mostra In viaggio con Mafalda che sarà poi presente per tutto il 2004 nelle diverse sedi del Touring Club Italiano. Partner dell'iniziativa Magazzini Salani che ha creato per l'occasione una maglietta in due colori che riproduce una Mafalda imperiosa stile "oggi mordo!", una borsa di cotone con tutti i personaggi della mitica striscia e una serie di adesivi con le migliori vignette di Quino. Mafalda è un personaggio immortale e forse la capostipite di tutte le ragazzine che dominano oggi il mercato. Mafalda non ha affatto perso, negli anni, la propria grinta e la vis polemica che la caratterizza: che si tratti della guerra o dell'odiata minestra, dell'ecologia o della televisione, il suo messaggio arriva dritto al segno ed è sempre attuale, perché legato alla realtà. La mostra itinerante (curata da Ivan Giovannucci), dopo Milano sarà a Pavia (dal 26 febbraio). La collaborazione con Quino per Mafalda e con il Touring Club andrà avanti per tutto l'anno e presto i prodotti potranno essere reperiti non solo nei negozi Touring ma anche in tutte le librerie.

    Venerdí, 26 Settembre 2003

  • messaggio da P.Dionisio - 26/09/2003 03:30
    Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il trentaduesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: è la volta di Mafalda, la bambina argentina creata da Quino. Il volume presenta una raccolta di strisce divise per tematiche. E la settimana prossima tocca a Will Eisner...

    Giovedí, 25 Settembre 2003

  • messaggio da G.Gentili - 25/09/2003 14:37
    Mafalda, la saggezza bambina, ecco i piccoli che salvano il mondo è il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato a Malfada, la bambina contestatrice di Quino. "Leggendo distrattamente le strisce di Mafalda si potrebbe inneggiare a una presunta e generalizzata saggezza dei bambini. Perché, come è noto, la protagonista delle strisce di Quino si preoccupa dello stato di salute del mondo, delle guerre, della povertà, delle ingiustizie che massacrano i popoli del nostro pianeta. Ma in effetti il grande umorista argentino non parla affatto, genericamente, di una saggezza bambina, ma solo di quella della sua protagonista." Gli altri articoli alla pagina delle Idee.

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi