<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Tani" rimuovi
e di categoria "eventi" rimuovi

Venerdí, 30 Aprile 2010

  • messaggio da P.Dionisio - 30/04/2010 22:25
    Da un articolo su Corriere.it corredato da galleria fotografica:
    Neri e cattivi. Sono i fumetti del Comicon, XII edizione del Salone Internazionale di Napoli, che si avvia quest’anno a battere il record delle 27mila presenze registrate nel 2009: 113 stand fra case editrici, collezionisti e videogiochi, 14 ospiti, fra i quali Milo Manara, Gilbert Hernandez, Georges Wolinski. Dal 30 aprile al 2 maggio si svolge la rassegna interamente dedicata al Nero: contrasti decisi, tackle duri da vedere e da leggere, lungo gli Ambulacri della fortezza di Castel Sant’Elmo sul Vomero (ma il festival include anche la sede della Mostra di Oltremare, dove al Padiglione 10 si trova il Gamecon, salone del gioco e del videogioco). C’è il nero denso e adrenalinico di Diabolik, Kriminal e Satanik, protagonisti assoluti della mostra "Fumetti neri, o del fattore 'K’". Il nero elettrico e tenero dei Love and Rockets (Magic Press) di Gilbert Hernandez, con le sue donne latine, mature, tenaci e passionali.
    (..)

    Domenica, 20 Settembre 2009

  • weblog/?4593
    messaggio da A.Tripodi - 20/09/2009 12:55

    Il 26/27 settembre e il 3/4 ottobre presso Palazzo Fogazzaro, via Pasini, 44, Schio (Vi) si terrà la Mostra del Fumetto Schio Comics 2009.
    La mostra, quest'anno, è dedicata a tre vicentini che hanno lasciato un segno nella storia del fumetto italiano. Il ricordo sarà, dunque, per Lina Buffolente, una delle prime donne in Italia a disegnare fumetti, divenuta celebre nella scuderia Bonelli per i suoi lavori con Il Piccolo Ranger e Il Comandante Mark, per Aldo Capitanio, compianto disegnatore di Tex e di altri numerosi personaggi e per Alberto Simioni, creatore dell'umoristico Gigitex.

    Giovedí, 23 Luglio 2009

  • weblog/?4531
    messaggio da P.Dionisio - 23/07/2009 23:25
    Iniziata il 30 giugno 2009 fino al 25 ottobre 2009, ETRUSCOMIX l’etruria in fumetto è la mostra ideata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici per l’Etruria meridionale, realizzata con la partecipazione della Regione Lazio e organizzato da Civita e Comicon (Salone Internazionale del Fumetto) presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma che propone le opere di 6 autori -Francesco Cattani, Marino Neri, Paolo Parisi, Michele Petrucci, Alessandro Rak, Claudio Stassi- che rievocano con le loro tavole inedite le bellezze di un territorio ricco di storia e suggestioni, l’Etruria.
    La locandina è realizzata da Milo Manara e ritrae i soggetti del famoso Sarcofago degli Sposi.

    Mercoledí, 3 Novembre 2004

  • messaggio da Federico Bernardello - 03/11/2004 08:30
    Dal salgariano Corsaro Nero al bonelliano Tex Willer (articolo su Il Gazzettino): questo, in estrema sintesi, il percorso vissuto all'insegna di una comprovata creatività da Aldo Capitanio, scomparso a quarantanove anni il 19 settembre 2001, ed ora protagonista della mostra che la sua città, Camisano Vicentino, gli dedica (fino al 6 novembre) presso la Biblioteca Comunale. Tra le oltre cento tavole ed illustrazioni esposte sono presenti alcune suggestive tavole appartenti alla Storia d'Italia a fumetti di Enzo Biagi e diciassette, alcune ancora a matita, di un episodio di Tex rimasto fatalmente interrotto.
    Tag:

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi