<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Tex" rimuovi
e di categoria "posta" rimuovi

Martedí, 5 Febbraio 2008

  • weblog/?3612
    messaggio da Nic - 05/02/2008 08:15
    Perchè alla Bonelli nessuno ha mai pensato di far disegnare un Texone al maestro Ferri, disegnatore di Zagor?
    Chissà come sarebbero caratterizzati Tex e i suoi pard dal suo magico pennello. Sarebbe un evento di proporzioni mondiali... sarebbe bello...
    Volevo sapere cosa ne pensano i lettori di uBC.
    Sinceri complimenti a tutta la redazione: siete i numeri uno.
    Se possibile girate la domanta all'inossidabile Sergio Bonelli.
    Tag: , ,

    Sabato, 20 Maggio 2006

  • weblog/?2193
    messaggio da A.Penna - 20/05/2006 03:39
    salve, sono una studentessa di traduzione e ho scelto di fare una tesina proprio su tex. il lavoro consiste nel tradurre alcuni stralci in francese, per questo vorrei sapere se esistono edizioni in quella lingua e casomai info a riguardo. grazie mille anticipatamente! anna

    Rispondono C.Patruno e V.Oliva, uBC staff
    Tex è stato tradotto per la prima volta in Francia nel novembre 1948. E' apparso sul mensile "Plutos présente", con una copertina realizzata appositamente da Jean Cézard. Le prime 35 storie vengono pubblicate su questa testata, le successive su Rodeo in piccolo formato (dal numero 43 al numero 170 della rivista). Il Tex n° 27 è rimasto inedito in Francia perché c'era una storia con personaggi incappucciati. Le storie da 1 a 12 sono state riprese su più giornali dell'epoca: Texas Boy, Youmbo Magazine (editore SAGE), quelle dal 13 al 69 su Old-boy, Humo e Rancho Special, Special Kiwi e Mustang. Le storie dal n° 70 al 99 sono apparse sparpagliate: 18 su Rodeo, 5 su Yuma, 7 su Spécial Rodeo. Le storie dal n°100 in poi sono apparse su Rodeo, Tex Willer e Spécial Rodeo. La rivista Rodeo, appartenente alle edizioni Semic dopo che queste hanno rilevato la casa editrice Lug, ha proseguito la pubblicazione di inediti di Tex fino al dicembre 2003. Fra il 2000 e il 2002 sono stati tradotti 3 Albi Speciali: Fiamme sull'Arizona (1992), L'uomo di Atlanta (1996) e L'Ultimo Ribelle (2000). Informazioni sulle edizioni di Tex in Francia possono essere reperite anche qui.

    Tag: ,

    Venerdí, 17 Febbraio 2006

  • weblog/?1988
    messaggio da Lucio - 17/02/2006 00:06
    Non ho suggerimenti da dare, vorrei solo chiedervi come posso catalogare dei Tex (striscia bianca rossa), dato che ho trovato in soffitta uno scatolone pieno di questi fumetti. Certi hanno nella prima pagina una data, ad esempio "1954", mentre in altri, pur essendo in numerazione successiva, il titolo del numero successivo non corrisponde all'effettivo titolo del numero dopo. Infine, altri sono di formato leggermente più piccolo. Se non potete rispondermi in merito, dove posso trovare informazioni? Grazie, saluti. Rispondono M.Galea e V.Oliva, uBC Staff:
    Molto probabilmente si tratta degli albi a striscia di Tex, editi da Audace dal 1948 al 1967, e suddivisi in varie collane, tra cui la "Collana del Tex serie verde", la "Collana del Tex serie rossa" o la "Collana del Tex serie azzurra". La serie rossa, nello specifico, è stata pubblicata proprio nel 1954. Per maggiori informazioni, è comunque possibile consultare il dettagliatissimo sito dedicato a Tex curato da Tino Simonetti.
    Tag:
  • weblog/?1798
    messaggio da anonimo - 17/10/2005 09:12
    A proposito della storia "La tragedia della Shangai Lady" TX 390-310: Giorgio o Gianluigi Bonelli? nei credits date il secondo come autore, nell'articolo il primo. Risponde M.Migliori, uBC Staff
    I credits riportano normalmente i dati ufficiali stampati dalla SBE sugli albi (vedi sito SBE). E la SBE su Tex in particolare, è molto reticente ad ammettere l'apporto di terzi, intesi come autori non abituali della saga. E' successo anche recentemente - a titolo di esempio una storia di Civitelli - che i credits non riportino dati che invece vengono confermati da fonti attendibili. E' il caso di questo esordio de "Il Maestro".

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi