<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Gon" rimuovi

Lunedí, 16 Marzo 2009

  • messaggio da P.Dionisio - 16/03/2009 22:05
    Da un articolo deIl Corriere della Sera sull'imminente uscita al cinena del film ispirato al manga Dragon Ball di Akira Toriyama:
    Quattro miliardi di dollari di merchandising: basta questo dato per dare le dimensioni del fenomeno globale Dragonball, il manga nato dalla fantasia dell'artista giapponese Akira Toriyama, protagonista di graphic novel, di almeno 25 videogiochi venduti in oltre 10 milioni di copie, di una serie tv di oltre 500 episodi, di raccolte di figurine, giocattoli. Ora il manga diventa un film, seconda trasposizione sul grande schermo, dopo una girata a Taiwan nel 1989, delle gesta del giovane Goku: il 10 aprile arriva nelle sale di tutto il mondo, dopo l'uscita nei Paesi asiatici dei giorni scorsi, Dragonball Evolution.
    Prodotto dalla 20th Century Fox, che ne acquistò i diritti nel 2002, il film è diretto da James Wong, già produttore esecutivo e sceneggiatore di serie come The X-Files, Millennium e Space: Above and Beyond, e prodotto da Stephen Chow, il regista di Shaolin Soccer. Trovare gli attori giusti non è stato facile: ci sono stati provini a Los Angeles, New York, Vancouver, Londra, Hong Kong e in Giappone. Alla fine, per la parte di Goku, lo studente che si trova, suo malgrado, a comportarsi da eroe per difendere la Terra da infiniti cattivi che vorrebbero prendere il controllo dell'intero universo, è stato scelto Justin Chatwin (già visto nei panni del figlio di Tom Cruise ne La guerra dei mondi di Spielberg). La popolare star cinese Chow Yun-Fat è Muten, il maestro si occupa del suo addestramento. Emmy Rossum (L’alba del giorno dopo) è Bulma, la bellissima scienziata che tenta di recuperare le mistiche sfere del drago, mentre Jamie Chung è Chichi, la compagna di liceo di Goku, esperta di arti marziali. Tra i cattivi del film spicca Piccolo, interpretato da James Marsters, già apprezzato come vampiro Spike nella serie tv Buffy l’ammazzavampiri .
    (..)

    Mercoledí, 1 Ottobre 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 01/10/2008 13:40
    Dall'articolo su LaStampa.it:
    Torna "Romics" la grande rassegna internazionale organizzata dalla Fiera di Roma e da I Castelli Animati - Festival Internazionale del Cinema di Animazione. Dopo il successo della scorso anno, con oltre 50mila visitatori, l’VIII edizione del Festival, dal 2 al 5 ottobre presso la Nuova Fiera di Roma, sarà caratterizzata da prestigiosi ospiti, mostre, anteprime, incontri con i responsabili dei più rilevanti festival internazionali, buyer ed operatori del settore.
    (..)
    «Il fumetto come linguaggio popolare -ha sottolineato Luca Raffaelli, direttore artistico di "Romics"- dovrebbe essere studiato nelle nostre Università, tanto più che sta diventando sempre più un linguaggio di nicchia. In Italia, invece, non esiste una cattedra specifica. Noi cerchiamo -ha spiegato Raffaelli- di ovviare a questa carenza raggruppando numerosi teorici, accademici e maestri del disegno e dell’animazione, che propongono lezioni sulla storia, la tecnica e il linguaggio del fumetto, sul rapporto tra cinema e fumetto, e sul doppiaggio».
    Nel corso dell’VIII edizione di "Romics", saranno festeggiati tre "compleanni" importanti: i sessanta anni di Tex, il personaggio di maggior successo del fumetto italiano (all’evento prenderà parte anche Sergio Bonelli); i trent’anni di Ufo Robot che vedranno ospiti del mondo dello spettacolo e dell’arte (tra cui Rocco Papaleo, Piotta, il Trio Medusa) come rappresentanti della «Goldrake Generation»; infine il centenario della nascita del fumetto in Italia, con incontri e mostre che racconteranno un secolo di letteratura disegnata.

    Venerdí, 20 Giugno 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 20/06/2008 10:15
    Da AnimeClick.it:
    La società coreana Tewon Media ha stipulato un contratto con l'editore giapponese Kodansha per la realizzazione di una serie animata sul popolare manga di Masashi Tanaka: Gon.
    (..)
    Il manga originale, che ha esordito nel 1991 sul magazine nipponico Morning, prende il titolo dal un piccolo dinosauro arancione che vive al giorno d'oggi le sue quotidiane avventure nella natura selvaggia, sopravvissuto all'era dei dinosauri. Caratteristica principale del manga è la mancanza totale di dialoghi che dà all'interazione tra animali un certo senso di realismo.
    Tag: ,

    Domenica, 11 Maggio 2008

  • weblog/?4449
    messaggio da M.Migliori - 11/05/2008 23:25
    "Il santuario di Gondwana", l'ultima avventura di Blake e Mortimer scritta da Yves Sente e disegnata da Andre' Juillard, si rivela molto interessante grazie ad un soggetto che presenta un colpo di scena e dei presupposti "fantascientifici" di fondo, che rientrano nella tradizione del personaggio. Trame non sofisticate, ma splendidamente raccontate con un testo ingombrante (come quantità) ma sempre digeribile. In realtà siamo affezionati a quelle enormi nuvole in cui c'è tanto da leggere, così quanto siamo affezionati allo stile dei disegni, in cui Juillard resta una garanzia.
    In difetto, invece, gli animali che hanno un discreto spazio in questa storia ambientata nella Tanzania del Serengeti e NgoroNgoro: un po' troppo stilizzati, non stanno male perchè la linea chiara esige di non dettagliare troppo ma sarebbe stata gradita qualche raffigurazione più dinamica e realistica.
    Alcune curiosità: la Tanzania è chiamata Tanganika nome che in effetti aveva negli anni '50 prima della unione con Zanzibar; il cratere del NgoroNgoro faceva parte del parco del Serengeti amministrativamente prima che venisse separato con l'istituzione della NgoroNgoro Conservation Area; non ci sono giraffe nel cratere, perchè non riescono a superare i bordi, e quindi la vignetta di pag.39 è sbagliata; nella stessa pagina sono disegnati 2 rinoceronti, che effettivamente abitano il cratere esclusivamente con la specie più rara del black rhino, specie tendenzialemente solitaria (al contrario dei white rhino che girano in coppia) e che non presenta diformismo sessuale mentre la vignetta li rappresenta di colore diverso e uno con un occhio nero; a pag.1-42 gli ippopotami vengono descritti come aggressivi quando hanno dei piccoli. in realtà sono semper piuttosto aggressivi e a memoria la specie più pericolosa per l'uomo in africa; il lago che non viene battezzato, è il lake Magadi, lago salato e ricco di soda; in ultimo poco lontano dal cratere del Ngorngoro, abbiamo il sito di Olduvai Gorge dove "a partire dagli anni '30, i coniugi Leakey hanno condotto varie campagne di scavo, giungendo a importantissimi ritrovamenti: hanno infatti rinvenuto resti di ominidi risalenti a 3 milioni e mezzo di anni fa, ulteriore prova del fatto che la regione della Rift Valley è stata la culla del genere umano (il che si lega -se vogliamo- anche alla storia). Il santuario di Gondwana di Yves Sente (testi) e Andre' Juillard (disegni), Collana Blake e Mortimer n° 19 , Alessandro Editore, 58 pp. a colori, cartonato, 17,99 €

    Lunedí, 29 Ottobre 2007

  • messaggio da G.Gentili - 29/10/2007 16:45
    Da una segnalazione su AnimeClick:
    I dati rilasciati dall’Istituto di Ricerca Giapponese per le Pubblicazioni mostrano che nel 2006 le vendite di manga in Giappone sono cadute a 481 miliardi di yen (circa 4,1 miliardi di dollari USA), un calo di circa il 4% rispetto all’anno precedente. Questo segna il quinto anno consecutivo del calo delle vendite. Il volume delle vendite dei Magazine di manga è passato da 1,34 miliardi di copie nel 1995 a soli 754 milioni nel 2006!
    I ricercatori giapponesi e americani che studiano il trend avanzano diverse spiegazioni per il crollo delle vendite. Tra queste l'invecchiamento della popolazione giapponese, la semplice perdita d’interesse alla lettura e, secondo l'esperto e traduttore di manga Matt Thorn, una crescente insoddisfazione per la mancanza di originalità riscontrata in molti titoli. (..)

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...