Venerdí, 8 Giugno 2007
messaggio da C.Di Clemente - 08/06/2007 09:04
Per gli appassionati dell'Agente Alfa, il sito ufficiale della Sergio Bonelli Editore pubblica l'intervista "Dagli anni cinquanta al futuro" in cui Stefano Vietti fornisce informazioni su nuove saghe (imminenti o in lavorazione), con tavole e copertine in anteprima. Un estratto:
Si svilupperà in sei albi: i primi tre saranno una storia a se stante, autoconclusiva e in parte ambientata negli anni Cinquanta del Novecento, che aprirà poi la strada ai tre capitoli successivi. L’intero progetto vedrà partecipare un po’ tutti gli agenti Alfa, Nathan Never in testa, ovviamente, ma vi troverà il suo spazio anche la giovane Nicole Bayeux, da poco in forza all’Agenzia Alfa. Inoltre, a metà della narrazione, ci sarà un colpo di scena, di cui preferisco non anticiparvi nulla, davvero sconvolgente per il futuro della testata.
Sabato, 26 Maggio 2007
messaggio da G.Gentili - 26/05/2007 08:00
Da un link nascosto sulla home page del sito di Gigi Simeoni, si arriva ad una pagina che contiene anticipazioni su "Gli occhi e il buio" il secondo romanzo a fumetti SBE che uscirà ad ottobre 2007:
(..) il romanzo si presenta come qualcosa di decisamente diverso dai prodotti fumettistici ai quali il pubblico è abituato, rifuggendo qualsiasi classificazione di genere: ambientazione italiana, all’inizio del ventesimo secolo, con personaggi e ruoli studiati appositamente per rappresentare l'effervescenza e i dinamismi di crescita ed espansione culturale e sociale tipici della Belle Epoque. (..) un'Italia dove l'analfabetismo arrivava a sfiorare il 40% del totale della popolazione, gli scioperi dei lavoratori finivano spesso in tragedia, con cariche delle Forze dell’Ordine, morti e feriti. L'Italia dei Futuristi e delle altre avanguardie artistiche, pronte a dissodare il "marciume ottocentesco" e portare nuova linfa e nuove idee in tutti i campi dell’espressione artistica ed estetica. (..)
Giovedí, 16 Febbraio 2006
messaggio da G.Gentili - 16/02/2006 00:04
In attesa dell'uscita in edicola, prevista per il 24 febbraio, è possibile conoscere da vicino il lavoro di preparazione del prossimo Nathan Never gigante, "I ribelli di Marte", scritto da Bepi Vigna e disegnato da Germano Bonazzi: sul sito personale del disegnatore, infatti, è disponibile un'ampia sezione di approfondimento sul backstage del volume.
Martedí, 14 Febbraio 2006
messaggio da F.Gallerani - 14/02/2006 00:53
Succose anticipazioni per il 2006 sull'ultimo numero di "Fumo di China" (n.137, gennaio 2006), dalla penna di Loris Cantarelli. In particolare segnaliamo l'esordio, a fine anno, dei "Romanzi a fumetti" Bonelli, con l'annunciato "Dragonero" di Stefano Vietti e Luca Enoch per i disegni dell'esordiente Giuseppe Matteoni al quale seguiranno, in rigoroso ordine libero, un western di D'Antonio e Calegari, un'avventura ambientata nella Legione Straniera a firma Piani e Polese, "Hit Moll" pulp a tinte forti di Enoch e Accardi, un thriller fantascientifico scritto da Paola Barbato e, dulcis in fundo, un noir, con un serial killer come protagonista, dalla inedita ambientazione italiana al tempo del futurismo scritto e disegnato da Gigi Simeoni. Tutte le altre novità sulla rivista ora in edicola.
(aggiornamento: data di uscita di "Dragonero" 16 giugno 2007)
(aggiornamento: data di uscita di "Dragonero" 16 giugno 2007)
Sabato, 15 Gennaio 2005
messaggio da Marco Santucci - 15/01/2005 12:40
Arcadia Studio presenta il Making of di Termite Bianca: 7 video-documentari sulla nascita del nuovo progetto di fantascienza edito dalla Vittorio Pavesio Productions. Scoprite con noi e gli autori della serie tutte le fasi della produzione di Termite Bianca: dal cartone animato alla versione fumettistica, in uscita a Febbraio 2005 ed in anteprima alla mostra del fumetto francese di Angouleme a fine Gennaio. Ogni settimana verrà aggiunto un video diverso che conterrà le interviste agli autori, i momenti della lavorazione, le immagini del cartone e soprattutto della serie a fumetti! Sul sito della Pavesio Productions: nuova edizione della rubrica backstage, interamente dedicata a Termite Bianca, di Bianchini, Santucci ed Evangelisti. All’interno un accenno sulla trama del primo volume “Dagli Abissi” (un’odissea fantascientifica fra deserti, profondità marine e i ghiacci eterni del Polo), un carnet di immagini mozzafiato e una intervista inedita agli autori.