Lunedí, 2 Gennaio 2006
messaggio da G.Gentili - 02/01/2006 17:58
Dall'articolo di Francesco Tortora su Corriere.it:
Ronaldinho torna a casa e diventa un fumetto per bambini. Proprio come aveva fatto qualche mese fa Nelson Mandela, anche il pallone d'oro 2005 ha creduto in questa iniziativa che cerca di avvicinare i giovani del suo paese, in particolare le fasce dei più emarginati, ai valori della vita e dello sport. L'ideatore del fumetto, Mauricio de Sousa, è il fumettista più famoso del Brasile (..)
Giovedí, 24 Ottobre 2002
messaggio da F.Gallerani - 24/10/2002 08:30
Sul numero di novembre di Max, in edicola dal 22 ottobre (proprio quello con il calendario di Elisabetta Canalis allegato :-) tra un servizio sulle aspiranti veline ed una intervista a Vin Diesel, anche un divertente oroscopo 2003 di Alessandro Bergonzoni arricchito da 12 illustrazioni inedite di Eleuteri Serpieri. Indovinate un po' quali sono i soggetti...
Giovedí, 19 Settembre 2002
messaggio da G.Gentili - 19/09/2002 08:30
E ora un'avventura a fumetti per Gong Li, articolo de Il Nuovo: "La bella attrice cinese torna in Europa. Dopo l'avventura della Mostra di Venezia, dove ha fatto da presidente della giuria, è protagonista del film tratto dai fumetti di Blake e Mortimer (..) per il quale è già stato stanziato un considerevole budget di 35 milioni di euro."
Sabato, 24 Agosto 2002
messaggio da G.Gentili - 24/08/2002 08:30
Segnaliamo il sito Gone & Forgotten (in inglese) una divertente galleria di supereroi strampalati e "dimenticati" come Skateman o Bee-Boy.
Lunedí, 22 Luglio 2002
messaggio da G.Gentili - 22/07/2002 19:11
Sembrano uscite dai fumetti le nuove armi non letali del Pentagono, articolo della Gazzetta del Sud: "Reti stile Uomo Ragno, raggi paralizzanti, bombe puzzolenti, superfici sdrucciolose: sembrano ispirate dal mondo dei fumetti le nuove armi non letali che stanno diventando realtà nei laboratori del Pentagono (..)"