Domenica, 28 Novembre 2004
messaggio da Claudio Ferracci - 28/11/2004 13:19
Cartoombria X, Perugia 1-8 dicembre: Giunta al suo decimo anniversario, la Mostra Internazionale delle Nuove Immagini Animate con una edizione incentrata sul rapporto tra immagini animate, arti visive, fumetti, videogiochi e nuovi media, e presenta di fatto una proposta unica nel contesto italiano, in quanto articolata via via in esposizioni e progetti multimediali, performance audiovisive, incontri seminariali e conferenze, rassegne di corti fiction e sperimentali, titoli di testa di film, effetti speciali visivi, opere prime e delle scuole internazionali, videoclip e sigle, spot e trailer, games cinematics, computer e web animation 2D e 3D, net art. Nell'ambito della manifestazione, alla Biblioteca delle Nuvole, centro umbro della narrativa disegnata (via del Fosso Perugia tel. 075 5052116) si terrà la doppia mostra "Jackie O’ vs. Teen Storm: eroi virtuali per storie possibili" con presentazione e conferenza pubblica il giorno 1 dicembre alle ore 18,30 "Fumetti digitali a confronto: incontro con Marco Firinu e Sergio Giardo".
Tag: Mostre
Sabato, 13 Novembre 2004
messaggio da Stefano Gorla - 13/11/2004 08:58
Proseguono le mostre al Teatro Olmetto di Milano, per la sesta stagione di "Fumetti a Teatro". Dopo Giovanni Rigano, dal 9 novembre 2004 espone i suoi lavori Athos (Athos Careghi), emiliano d’origine e milanese d’adozione. Salace vignettista e creatore di personaggi lievi, racconta le sue storie in strisce, tavole e singole vignetta rigorosamente mute. Ha pubblicato, fra l’altro, su Bertoldo, Humor Graphic, Help!, Il Mago, King-Kong, Urania, I Gialli Mondadori e Segretissimo mostrandosi un brillante autore di humor nero.
Collabora da oltre 20 anni con il Giornalino per cui ha creato il personaggio di Fra Tino.
Curatori dello spazio Fumetti a Teatro sono Stefano Gorla e Franco Luini.
Il teatro Olmetto si trova a Milano in Via Olmetto, 8/A (MM 1 Duomo; MM 3 Missori; Tram 3, 15 Bus 65, 94, 54).
Tag: Mostre
Mercoledí, 10 Novembre 2004
messaggio da Fabio Gianello - 10/11/2004 10:30
La 33° Mostra Internazionale dei Cartoonists a Rapallo dal 1° al 31 ottobre 2005 nell’Antico Castello sul Mare sarà dedicata al geniale Carl Barks, conosciuto in tutto il mondo come “l’uomo dei paperi”. Carl Barks è il mitico creatore di alcuni dei più noti personaggi della famiglia dei paperi, a cominciare da Paperon de’ Paperoni, Archimede Pitagorico, Gastone Paperone, Rockerduck, la Banda Bassotti; e, per finire, la “napoletana” fattucchiera Amelia. Sua è anche l’invenzione della serie delle Giovani Marmotte. Caso unico nella storia della letteratura per immagini, le sue storie hanno avuto una vasta e capillare diffusione in ogni Paese della Terra. La mostra è curata da Carlo Chendi. Ospite d’onore della manifestazione sarà l’americano Don Rosa, continuatore, nello spirito del suo Maestro Carl Barks, della saga di Paperino e Paperone. Per informazioni scrivere a [email protected].
Tag: Mostre
Mercoledí, 3 Novembre 2004
messaggio da Federico Bernardello - 03/11/2004 08:30
Dal salgariano Corsaro Nero al bonelliano Tex Willer (articolo su Il Gazzettino): questo, in estrema sintesi, il percorso vissuto all'insegna di una comprovata creatività da Aldo Capitanio, scomparso a quarantanove anni il 19 settembre 2001, ed ora protagonista della mostra che la sua città, Camisano Vicentino, gli dedica (fino al 6 novembre) presso la Biblioteca Comunale. Tra le oltre cento tavole ed illustrazioni esposte sono presenti alcune suggestive tavole appartenti alla Storia d'Italia a fumetti di Enzo Biagi e diciassette, alcune ancora a matita, di un episodio di Tex rimasto fatalmente interrotto.
Tag: Mostre
Lunedí, 1 Novembre 2004
messaggio da Fabio Gianello - 01/11/2004 10:30
La 32° Mostra Internazionale dei Cartoonists a Rapallo dal 6 novembre all'8 dicembre 2004 nell’Antico Castello sul Mare è intitolata "MAGIE E INCANTESIMI - Maghi, streghe, fattucchiere, e storie arcane nei fumetti". Organizzata dal Comune di Rapallo con la collaborazione della Walt Disney Company - Italia, del Ristorante & Museo dei Comics U Giancu di Rapallo e curata da Carlo Chendi, presenterà pagine e disegni originali di Mandrake, Nocciola, Amelia, Mefisto e molti altri noti e meno noti maghi, stregoni e fattucchiere, italiani e stranieri, in mostra nelle sale dell’Antico Castello. Ma un piano intero sarà dedicato al più eclatante fenomeno editoriale di questi ultimi anni: Witch. Sabato 6 novembre, giorno dell’inaugurazione, la manifestazione sarà presentata alla stampa nel teatro Auditorium della Clarisse; mascotte della serata sarà un famoso cabarettista. E all’ora di cena ... tutti da UGiancu, il Ristorante dei Fumetti, per la Cena dei Cartoonists, durante la quale, alla presenza di un un centinaio di autori, editori e giornalisti italiani e stranieri, veranno assegnati i trofei UGiancu: una statuetta, realizzata dal famoso pittore e scenografo Lele Luzzati, a due disegnatori: uno di genere verista e uno di genere comico. E a uno sceneggiatore. Per informazioni: [email protected].
Tag: Mostre