Domenica, 13 Maggio 2007
messaggio da M.Galea - 13/05/2007 20:25
Il sito francese Catsuka segnala la presenza online di alcuni estratti del film di animazione Persepolis: Extraits de Persepolis e Marjan Satrapi su YouTube. Fonte afNews.
Lunedí, 29 Gennaio 2007
messaggio da M.Galea - 29/01/2007 00:03
CafèBabel.com pubblica un'interessante intervista a Marjane Satrapi, l'autrice di Persepolis e Taglia e cuci . L'artista iraniana parla del suo rapporto con gli USA, con l'Iran e della sua visione del fumetto, punto di incontro tra parola e disegno.
Lunedí, 6 Novembre 2006
messaggio da M.Galea - 06/11/2006 00:22
Marjane Satrapi, autrice di Persepolis, sta trasponendo il suo celebre fumetto in un lungometraggio animato, di cui è possibile seguire la realizzazione nel sito ufficiale (in costante aggiornamento).
Tag: Persepolis, Marjane Satrapi
Venerdí, 26 Maggio 2006
messaggio da S.Mancosu - 26/05/2006 00:51
Dal quotidiano "La Repubblica" del 25 maggio 2006:
"Persepolis", la fortunata serie di fumetti autobiografici dell'iraniana Marjane Satrapi, pubblicato in tanti paesi del mondo (in Italia è uscito anche con "La Repubblica"), diventa un film. E la stessa scrittrice che ha condensato i quattro libri in una sceneggiatura, cura i disegni e la regia dell'animazione con Vincent Parronnaud. È una delle produzioni francesi più impegnative della stagione, di cui la Celluloid Dreams ha venduto i diritti alla Sony per la distribuzione negli Stati Uniti. La lavorazione è cominciata ad ottobre scorso, il film sarà pronto ad aprile 2007. Nella versione francese a dare voce alla protagonista Marjane, alla madre e alla nonna saranno tre generazioni di attrici, Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve e Danielle Darrieux, che a Cannes ha ricevuto quest'anno un premio alla carriera. Marjane Satrapi, che attualmente vive a Parigi, è nata in Iran nel 1969. «La ragione del film è la stessa per cui ho scritto i libri. Avevo dieci anni quando cadde lo scià e si impose la rivoluzione islamica. Da allora si sono dimenticati i valori di una civiltà secolare e del mio paese si parla per il fanatismo religioso, il fondamentalismo, il terrorismo. Ho vissuto in Iran più della metà della mia vita, so che questa immagine è lontana dalla verità, non si più giudicare un popolo solo dai comportamenti dissennati di alcuni estremisti e del potere attuale. Almeno non è solo questo. Non voglio che tutti gli iraniani che sono morti per difendere la libertà, che sono caduti nella guerra contro l'Iraq, che hanno sofferto e soffrono sotto i diversi regimi oppressivi, siano dimenticati. Spero che "Persepolis aiuti a ricordarli».
Tag: Persepolis, Marjane Satrapi
Mercoledí, 9 Febbraio 2005
messaggio da S.Mancosu - 09/02/2005 09:35
Da Internazionale n. 576 del 4/10 febbraio 2005:
Angoulême Albo d'oro per Marjane Satrapi - Con Poulet aux prunes la disegnatrice iraniana Marjane Satrapi ha vinto il premio per il miglior albo a fumetti del 2004, nella trentaduesima edizione del Festival internazionale del fumetto, chiuso domenica scorsa ad Angoulême, in Francia. (..)